SerieTV News

In with the Devil: Ray Liotta affianca Taron Egerton e Paul Walter Hauser nella serie Apple

Pubblicato il 05 marzo 2021 di Marco Triolo

Ray Liotta affiancherà Taron Egerton e Paul Walter Hauser nella miniserie Apple TV+ In with the Devil, adattemento dell’autobiografia di James Keene scritta da quest’ultimo insieme a Hillel Levin. La serie, composta da sei episodi, è scritta da Dennis Lehane, autore dei romanzi da cui sono stati tratti Mystic River, Gone Baby Gone e Shutter Island, nonché produttore esecutivo di Mr. Mercedes e The Outsider. Michaël R. Roskam (Chi è senza colpa) dirigerà.

La trama

Egerton sarà James Keene, figlio di un poliziotto di Chicago la cui promettente carriera nel football venne stroncata da una condanna a dieci anni di carcere. Ma, pochi mesi dopo essere entrato in carcere, Keene venne avvicinato dal pubblico ministero che lo aveva fatto condannare con una proposta, una possibilità per redimersi e ottenere la sospensione della pena. Keene venne incaricato di entrare nelle grazie di un detenuto, Larry Hall (Hauser), condannato per aver rapito e ucciso una quindicenne e sospettato di aver ucciso altre diciannove donne. Hall rischiava di essere rilasciato in appello, e Keene avrebbe dovuto spingerlo a confessare due omicidi.

Ray Liotta sarà il padre di James, conosciuto come Big Jim, popolare ex agente della polizia e vigile del fuoco di Kankakee, con amici influenti nei pani alti dei governi statale e locale. Dopo l’arresto, James Keene venne interrogato da detective della narcotici che volevano spingerlo a divulgare informazioni su suo padre, cosa che rifiutò di fare.

I produttori

Apple Studios produrrà insieme a Lehane, Egerton e Roskam. Bradley Thomas, Dan Friedkin e Richard Plepler saranno produttori esecutivi insieme a Ryan Friedkin, Scott Lambert, Alexandra Milchan, Kary Antholis e lo stesso Keene.

Il libro è uscito ormai dieci anni fa e, all’epoca, era stato opzionato dalla Plan B di Brad Pitt per il cinema. Anni dopo il progetto è passato alla HBO, che avrebbe dovuto realizzarne una serie simile a True Detective. Ma alla fine non se ne fece nulla.

Fonte: Deadline