Il direttore del Festival di Cannes Thierry Frémaux ha accennato più volte che non può escludere un nuovo rinvio della manifestazione, che ricordiamo è stata spostata di due mesi: dall’11-22 maggio al 6-17 luglio.
Prima al microfono di RTL e poi qualche giorno dopo dalle colonne di Libération, Frémaux ha spiegato è pronto a rimandare il Festival in autunno perché vorrebbe un’edizione di Cannes ‘senza PPE (Personal protective equipment) né mascherine’ perché per lui ‘la via di mezzo è la cosa peggiore’.
Per quelle date quali saranno le disposizioni per i grandi eventi, imposte dallo stato francese? E se verranno richieste le mascherine, cosa farà Cannes? E non dimentichiamo che in autunno ci sono anche Venezia, TIFF, NYFF, AFI, Locarno, Telluride e Roma, quando potrebbe essere inserito Cannes?
Il Festival in ogni caso non prevede di organizzare un evento virtuale o a distanza. Come aveva recentemente spiegato dalle colonne di Inrocks, Thierry Frémaux punta ad una ‘configurazione classica’:
“Il Festival di Cannes è uno spettacolo dal vivo. Un festival è di per sé uno spettacolo dal vivo. Non era previsto che lo facessimo online”.
Fonti Liberation via The Playlist, Allocine