La maggior parte dei cinema è chiusa a causa del coronavirus, e come sappiamo questa situazione ha spinto gli studios a mettere online i loro film.
La distribuzione dei film su Internet non è una novità – Netflix e Amazon lanciano dozzine di pellicole ogni anno – ma i registi spesso scelgono gli studi tradizionali perché vogliono che i loro film appaiano per primi nelle sale e perché il potenziale vantaggio di un grande successo nei cinema supera di gran lunga i soldi di un successo in streaming.
Quest’anno la Warner Bros. prevede di lanciare i 17 film che compongono il listino 2021, tra cui Dune, In the Heights, The Matrix 4 e Space Jam 2, contemporaneamente nei cinema e su HBO Max negli USA. Esclusivamente sul grande schermo in gran parte nel resto del mondo. I film saranno disponibili su HBO Max per 31 giorni, ma potrebbero rimanere nelle sale per molto tempo.
Questa strategia ha dato vita a delle tensioni tra lo studio e noti registi (Nolan, Villeneuve) e finanzieri (Legendary) che hanno immediatamente gridato allo scandalo per la decisione di WarnerMedia. Anche le agenzie dei talenti si sono lamentate.
Gran parte degli interlocutori si sono arrabbiati perché pensavano che la Warner Bros. non li avesse avvisati a sufficienza o perché volevano che i loro film apparissero esclusivamente nelle sale, molti erano preoccupati per il potenziale impatto sulla loro retribuzione.
I contratti di pagamento con i partner di solito dipendono fortemente dal successo del film sul grande schermo, un sistema che molti a Hollywood vogliono proteggere, perché li ha resi ricchi. In film come Wonder Woman, ad esempio sono in gioco decine di milioni di dollari. Ricordiamo che Robert Downey Jr. ha guadagnato $75 milioni per Avengers: Endgame tra il suo stipendio e la quota dei profitti.
Non tutti i partner della Warner Bros. sono arrabbiati per l’accordo HBO Max, ma lo studio vuole mantenere felici i suoi talenti, soprattutto per quando arriverà il momento di promuovere i film in uscita quest’anno, e perché mantenere la loro lealtà per dei progetti futuri.
La Warner Bros. credeva di avere i diritti per distribuire i suoi film su HBO Max senza il consenso dei suoi partner, da allora ha modificato i suoi contratti per offrire delle condizioni più favorevoli.
Lo studio ha trascorso le ultime settimane a parlare con i suoi partner, come SpringHill Entertainment di LeBron James e il regista Jon Chu, per spiegare ulteriormente la sua strategia ed espletare come faranno più soldi in questo modo.
WB ha modificato i termini dei suoi accordi con i partner per garantire il pagamento indipendentemente dalle vendite al botteghino e per aumentare le probabilità di bonus basati sulle prestazioni. Lo studio pagherà anche un gruppo più ampio di membri del cast e della troupe in base alle commissioni che raccoglie da HBO Max, secondo delle fonti che conoscono i piani dello studio.
L’azienda è vicina a risolvere le controversie con molte parti. I dettagli di alcuni accordi hanno già iniziato ad emergere, ricordiamo la storia dell’Hollywood Reporter secondo la quale la Warner Bros. è vicina a un accordo con la Legendary Entertainment per il film Godzilla vs. Kong.
La Warner Bros. ha così escogitato un nuovo piano per compensare i registi durante la pandemia: trattare ogni film come se fosse un successo al botteghino.
Quando i film usciranno quest’anno, chiunque abbia diritto a un bonus ne riceverà uno per la metà delle entrate al botteghino che normalmente sarebbero necessarie per attivare un pagamento. La clausola chiamata “moltiplicatore Covid-19” prevede che più sale chiudono, più la soglia scende. Coloro che normalmente parteciperebbero ai profitti degli incassi al botteghino continueranno a farlo, oltre a beneficiare delle vendite on-demand e online.
HBO Max pagherà alla Warner Bros. una quota per la sua finestra di 31 giorni, e i soldi che ne deriveranno saranno condivisi non solo con i partecipanti al profitto, ma anche con il cast e la troupe. Entrambe le attività fanno parte di WarnerMedia di AT&T Inc., gestita dal veterano dello streaming Jason Kilar.
L’industria cinematografica è sempre un’impresa rischiosa. Anche senza una pandemia, la maggior parte dei film in genere perde denaro. Quindi garantire almeno una sorta di stipendio è una novità, anche se non è quello che le persone potrebbero guadagnare se il business cinematografico fosse sano.
“Il nostro orientamento in queste situazioni è sempre quello di essere generosi”, ha detto Kilar in un’intervista il mese scorso.
I pagamenti extra non sono permanenti.
Dopo il 2021, lo studio prevede di tornare al vecchio modello di contratto. Questo solleva un altro rischio, con i partner che si sono abituati a dei pagamenti più elevati e garantiti che lo studio non può sostenere. Per coprire i costi aggiuntivi, la Warner sta ricollocando i soldi da alcune produzioni che sono state chiuse quest’anno.
La condivisione della quota di licenza di HBO Max con i membri della troupe e gli sceneggiatori è un’altra modifica temporanea. I membri della troupe in genere non condividono gli incassi al botteghino, ma ottengono una quota dalle vendite per l’home video.
Fonte Bloomberg