Dopo i copiosi rinvii di ieri (QUI potete trovare il calendario aggiornato dei principali studios hollywoodiani), una mossa di Paramount era molto attesa. Lo studio lancerà a marzo la piattaforma streaming Paramount+, rebranding di CBS All Access che mira al mercato globale. Ma finora non ci sono stati segni che indichino un’intenzione, da parte dello studio, di dirottare i propri film lì come fatto da WarnerMedia con HBO Max.
La riprova, almeno per ora, è che l’attesissimo A Quiet Place II è stato ulteriormente rimandato. Dal 23 aprile arriverà ora il 17 settembre (sempre in USA, si intende). Paramount sembra perciò determinata a conservare il film per un’esperienza nelle sale. Inizialmente, il film sarebbe dovuto uscire il 20 marzo 2020.
Paramount ha venduto alcuni titoli allo streaming SVOD: Il processo ai Chicago 7 è andato su Netflix (e sta facendo parlare di sé come di candidato forte per gli Oscar). Il principe cerca figlio, sequel de Il principe cerca moglie, arriverà su Amazon Prime Video il 5 marzo. Sempre su Prime uscirà Without Remorse di Stefano Sollima, con Michael B. Jordan nei panni di un celebre eroe di Tom Clancy. E si parla di un passaggio su Prime anche per The Tomorrow War con Chris Pratt.
In seguito agli ultimi tragici eventi, la famiglia Abbot (Emily Blunt, Millicent Simmonds, Noah Jupe) deve ora affrontare il terrore del mondo esterno, mentre continuano la loro lotta per la sopravvivenza, mantenendo ancora il silenzio. Costretti ad avventurarsi nell’ignoto, si renderanno presto conto che le creature a caccia del suono non sono le uniche minacce che si nascondono oltre il sentiero di sabbia.
Diretto ancora da John Krasinski, il film è interpretato da Emily Blunt, Noah Jupe e Millicent Simmonds. Vedremo inoltre Cillian Murphy nei panni di “un uomo con misteriose intenzioni che si unisce al loro nucleo familiare”. Nel cast anche Djimon Hounsou, che ha preso il posto di Brian Tyree Henry.
QUI la nostra recensione del film.