SerieTV News

1984 di George Orwell diventerà una serie TV

Pubblicato il 12 gennaio 2021 di Marco Triolo

1984, il seminale romanzo distopico di George Orwell, diventerà presto una serie TV. La serie non sarà tratta solamente dal libro, ma anche dalla versione teatrale realizzata da Robert Icke e Duncan Macmillan nel 2013, di cui wiip, studio indipendente che produce anche la serie Dickinson, ha acquisito i diritti.

La rappresentazione di Icke e Macmillan ha lasciato il segno per la violenza esibita sul palco, nelle scene di tortura inferta al protagonista Winston Smith. Pare che alcuni spettatori si siano sentiti male e siano svenuti o abbiano dovuto raggiungere di corsa la toilette per vomitare. Tra questi c’è Jennifer Lawrence, corsa in bagno durante una scena particolarmente forte. “Finché avrò una play, Jennifer Lawrence avrà un posto per vomitare”, ha dichiarato all’epoca Olivia Wilde, protagonista della rappresentazione presso l’Hudson Theatre di Broadway nel 2017, insieme a Tom Sturridge.

L’idea è di trasformare la versione teatrale, di 100 minuti, in una miniserie in cinque parti. I produttori esecutivi saranno Paul Lee e David Flynn per wiip, insieme a Icke e Macmillan. Gli autori hanno detto che vedremo una “nuova e audace versione” della storia di Orwell, adatta a un mondo che ha sviluppato una pericolosa dipendenza dalla disinformazione

In un mondo alle prese con democrazia e governo in quest’epoca divisa, fatta di sorveglianza, “fake news” e declino della verità, l’urgenza del capolavoro di Orwell è innegabile. Il piccolo schermo ci sembra il luogo perfetto per il suo ritratto di una società in cui le persone si fidano più dei loro schermi che del mondo fuori dalle loro finestre.

1984 al cinema

1984 è già stato adattato al cinema da Michael Radford in un film uscito proprio nel 1984, e interpretato da John Hurt e Richard Burton. Di recente, Paul Greengrass ha tentato di realizzare un nuovo film insieme allo sceneggiatore James Graham, ma il progetto è per ora fermo.

Fonte: Deadline