Cinema Recensioni

Wonder Woman 1984 – Arrivano le prime recensioni del cinecomic con Gal Gadot

Pubblicato il 15 dicembre 2020 di Filippo Magnifico

Mancano pochissimo alla world premiere di Wonder Woman 1984 si terrà in maniera virtuale, per raggiungere il pubblico di tutto il mondo.
La stampa oltreoceano ha già visto il film però e nelle ultime ore sono comparse nel web le prime recensioni. Si tratta di pareri in prevalenza positivi (al momento il punteggio su Rotten Tomatoes è 88%), che lodano il lavoro fatto dalla regista Patty Jenkins e da tutto il cast.
Ecco alcuni esempi.

Wonder Woman 1984 è molto diverso da quello a cui siamo abituati nel panorama dei supereroi. Ha più in comune con Big che con Batman v Superman.

Rosie Fletcher – Den of Geek

Se avete bisogno di qualcosa di edificante, ma incentrato sull’azione, vale la pena guardare questo film.

Jason Guerrasio – Insider

Wonder Woman 1984 è qualcosa di speciale. Dalla sua sequenza di apertura mozzafiato all’atto finale così originale e rinfrescante, c’è molto per cui rallegrarsi.

JimmyO – JoBlo’s Movie Network

Wonder Woman 1984 è pieno di speranza, amore e ottimismo. Offre l’azione dei supereroi in maniera straordinariamente cinematografica, con un cuore colmo di sentimento.

Molly Freeman – Screen Rant

WW1984 è tre film in uno. E solo due di questi ci portano sul serio in un posto meraviglioso.

Alex Abad-Santos – Vox

Abbiamo aspettato a lungo Gal Gadot ma ne è valsa la pena. Un blockbuster così necessario e pieno di umorismo, spettacolo e ottimismo.

Jamie Graham – Total Film

Ci riporta Gal Gadot nel ruolo della principessa amazzone con i braccialetti antiproiettile, presenta una coppia di nemici degni, ed è ambientato in èun periodo piuttosto divertente anche se il “1984” estremamente frenetico rischia di stufare in due ore e mezza.

Brian Truitt – USA Today

Un’opera di puro intrattenimento pop.

Richard Roeper – Chicago Sun-Times

La Jenkins è una regista di enorme talento su cui lo studio ha investito parecchio, e dimostra il suo valore non lasciando mai che lo spettacolo offuschi le performance.

Peter Debruge – Variety

“WW84” sogna in grande, ma vorrebbe essere qualcosa che non è: avvincente e divertente.

Rodrigo Perez – The Playlist

Wonder Woman 1984 è un’esperienza divertente e avvincente (a volte però è una colpa) in grado di lasciare un sorriso sul viso. In parte a causa delle circostanze, ma soprattutto a causa del film, dei difetti e tutto il resto.

Germain Lussier – io9.com

Il sequel di Patty Jenkins è un pugno ben assestato ma in fondo superficiale contro il Trumpismo.

Matt Goldberg – Collider

In un anno in cui l’esperienza cinematografica potrebbe essere classificata come “troppo poco”, non si può sul serio incolpare WW84 per averci dato troppo.

Philip De Semlyen – Time Out

La trama

Nel film, Diana (Gal Gadot) dovrà vedersela con Barbara Ann Minerva alias Cheetah (Kristen Wiig), sorta di versione corrotta e antecedente di Wonder Woman: posseduta dalla Dea della Caccia, Cheetah è un ibrido tra una donna e un ghepardo, dotata di velocità, riflessi, forza e sensi sovrumani, oltre che di artigli capaci di tagliare praticamente ogni materiale.

Per il resto, sappiamo che la storia sarà ambientata negli anni Ottanta, sul finire della Guerra Fredda, e che nel cast ci saranno anche Pedro Pascal (Maxwell Lord), Natasha Rothwell, Ravi Patel, Gabriella Wilde e Soundarya Sharma.

Patty Jenkins è tornata dietro la macchina da presa anche per questo nuovo capitolo, mentre Hans Zimmer è stato incaricato di scrivere la colonna sonora. Il film sarà distribuito contemporaneamente nelle sale e su HBO Max il 25 dicembre, da noi, invece, dovrebbe arrivare a fine gennaio.