The Guilty, il film Netflix di Antoine Fuqua, remake del thriller danese Il colpevole, ha già dalla sua il talento di Jake Gyllenhaal nel ruolo principale. Ma ora Fuqua ha ingaggiato una serie di nomi che rendono il progetto ancora più imperdibile. Nel film vedremo anche Ethan Hawke, Peter Sarsgaard, Riley Keough e Paul Dano. E inoltre Byron Bowers (Honey Boy), Da’Vine Joy Randolph (Dolemite is My Name), David Castañeda (The Umbrella Academy), Christina Vidal (la serie di Training Day), Adrian Martinez (Stumptown), Bill Burr (The King of Staten Island), Beau Knapp (The Good Lord Bird) ed Edi Patterson (Cena con delitto – Knives Out).
Nic Pizzolatto, creatore di True Detective, ha scritto la sceneggiatura. Il film originale è diretto da Gustav Möller, che qui sarà produttore esecutivo insieme a Nic Pizzolatto, Annie Marter, Lina Flint, Christian Mercuri, Jon Oakes ed Eric Greenfeld. Jake Gyllenhaal e Riva Marker produrranno con la loro Nine Stories, insieme ad Antoine Fuqua e Kat Samick per Fuqua Films, Scott Greenberg, Michel Litvak, Gary Michael Walters, David Litvak e Svetlana Metkina di Bold Films e David Haring di Amet Entertainment.
Le riprese dovrebbero iniziare questo mese a Los Angeles. Una produzione ideale per l’epoca che stiamo vivendo, considerando che il film si svolge in una location unica, al chiuso e con pochi attori. La produzione seguirà rigorosi protocolli di sicurezza e si è assicurata contro il Covid-19.
L’originale Il colpevole – The Guilty ha vinto il premio del pubblico al Sundance Film Festival, nonché i premi al miglior attore (Jakob Cedergren), alla migliore sceneggiatura e il premio del pubblico al Torino Film Festival.
Come il film di Gustav Möller, The Guilty sarà incentrato su un operatore del centralino della polizia (il 911, in questa versione), Joe Bayler, che tenta di salvare una donna armato solo del telefono. Presto però scopre che nulla è ciò che sembra e che, per venire a capo della faccenda, dovrà affrontare la verità.
Considerando la trama, viene da chiedersi quanti di questi attori appariranno di persona e quanti invece ci metteranno solo la voce. Probabilmente sarà questo il caso per Riley Keough: nel film originale, il principale ruolo femminile è solamente vocale. C’è spazio anche per qualche collega del protagonista, ma si tratta di ruoli minori.
Fonte: Deadline