Box Office Cinema SW Japan Mondiale Trailer & Video
Questa notte sono arrivati i dati ufficiali del Box Office giapponese, con un giorno in ritardo rispetto al solito dato che lunedì era festa. Dopo 39 giorni DEMON SLAYER -Kimestu no Yaiba- The Movie: Mugen Train non ha ancora intenzione di cedere il primo posto della classifica, la pellicola ha venduto 19,397,589 biglietti e incassato ¥25,917,043,800 (circa $247 milioni).
Anche lo scorso fine settimana il film ha superato il miliardo di yen, incassando ¥1.032 miliardi ($9.9M). Il film ora si trova al terzo posto della classifica dei film di maggior incasso in Giappone, dopo aver superato your name. (¥25.03 miliardi/$236.5M) e Frozen (¥25.50 miliardi/$249.6M).
Il commento di Makoto Shinkai, regista di your name.:
“Che cosa? Già! LOL!
Anche se mi sento frustrato, è nella natura di una sana industria dell’intrattenimento che i record vengano costantemente battuti, giusto? Farò del mio meglio ogni giorno così potrò almeno fare dei bei film”.
ええっ、もう!?笑
悔しいなあと思いつつも、記録が常に上書きされていくのもエンタメの持つ健全さですね。僕も良い映画が作れるよう、せめて日々がんばります。劇場版「鬼滅の刃」歴代3位に!『君の名は。』『アナ雪』超え https://t.co/vRMp8VYvqa @cinematodayより
— 新海誠 (@shinkaimakoto) November 24, 2020
Lunedì il film è andato molto bene, nel pomeriggio le sale erano piene con una media dell’80%. Questo perché l’uscita di Stand by Me Doraemon 2 ha spinto gli esercenti a togliere Demon Slayer dai loro schermi più grandi e a dargli maggior spazio sugli schermi IMAX.
Quindi nonostante un calo di circa il 25% rispetto a martedì scorso, se Demon Slayer continuerà a registrare queste cifre potrebbe superare Titanic (¥26.20 miliardi/$212.0M) con gli incassi di oggi/domani, per fine settimana se contiamo i dati del 3D (¥27.05 miliardi/$218.0M).
Per quanto riguarda il numero dei biglietti venduti al momento la pellicola si trova al quarto posto ma dovrebbe aver già superato Tokyo Olympiad (1965) al terzo posto (19.50 milioni di biglietti). Per fine settimana dovrebbe superare i biglietti di Frozen (20.03).
Per questo fine settimana possiamo aspettarci dei dati ancora alti, Ufotable (lo studio d’animazione che realizza la serie) ha annunciato che gli spettatori riceveranno a partire da sabato 28 novembre una nuova illustrazione esclusiva in formato A5. Saranno disponibili 1 milione di copie:
【第2弾 来場御礼入場者特典 公開!】
『劇場版「#鬼滅の刃」無限列車編』につきまして、11月28日(土)より配布開始の来場御礼入場者特典を公開いたしました!第2弾は「ufotable描き下ろしA5イラストカード 弐」を全国合計100万名様に配布いたします。
▼詳細はこちらhttps://t.co/dpwbSJSF2f pic.twitter.com/zaursNhXgU
— 鬼滅の刃公式 (@kimetsu_off) November 24, 2020
Grazie agli incassi in Taiwan ($14.5M), dove è il film animato con il maggior incasso di sempre e il film di maggior incasso del 2020, a Singapore e a Hong Kong, il film dovrebbe aver superato il cinese Jiang Ziya: Legend of Deification ($240M), diventando il film animato di maggior incasso, al mondo, del 2020.
Pare che il film non otterrà una data di uscita in Cina, per via della presenza di scene troppo sanguinose, a meno che non vengano censurate. Vedremo come evolverà la situazione. Il mercato cinese potrebbe essere determinante affinché il film riesca a diventare il film animato di maggior incasso di sempre, nel mondo.
Al secondo posto troviamo Stand by Me Doraemon 2, con 305mila biglietti venduti e un’incasso di ¥386 milioni ($3.69M) tra venerdì, sabato e domenica. Nei primi quattro giorni di programmazione il film ha venduto 542mila biglietti e incassato ¥671 milioni ($6.41M). Il primo film aveva incassato ¥8.38 miliardi ($77.16M) in Giappone e oltre ¥10 miliardi ($90M) all’estero.
Nel secondo fine settimana di programmazione, passa dal quarto al sesto posto Looking for Magical DoReMi (Majo Minarai o Sagashite) la pellicola che commemora il ventesimo anniversario della serie animata Magica Doremì (Ojamajo Doremi). Da venerdì a domenica il film ha incassato ¥33,600,320 ($321,300), il totale ammonta a ¥154,580,740 ($1.47M).
Nel suo primo fine settimana di uscita la pellicola ha incassato in 3 giorni di programmazione ¥74,061,680 ($709,100).
Scende dal 5° al 7° posto Eiga Precure Miracle Leap: Minna to Fushigi na 1-nichi (Everyone and the Mysterious One Day) nel suo quarto fine settimana. Il film ha incassato ¥23,746,710 yen ($227,100) da venerdì a domenica, il totale ammonta a ¥326,165,020 yen ($3.11M).
Il film uscito il 31 ottobre, al terzo posto, ha incassato nel primo fine settimana ¥107,952,960 yen ($1.03M).
Violet Evergarden: The Movie il film della Kyoto Animation è riuscito a rimanere nella Top 10 per 10 settimane consecutive, vendendo 1,331,085 biglietti (9° posto) e incassando ¥25,264,700 ($241,600) da venerdì a sabato. Il totale ammonta a ¥1,912,896,400 ($18.31M).
Ha superato Fate/stay night: Heaven’s Feel III. spring song, ¥1,879,521,300 ($17.79M) ancora in programmazione nelle sale.
Superando K-On! the Movie (¥1.9 miliardi/$18.2) uscito nel 2012, Violet è diventato il secondo film di maggior successo della Kyoani, dietro ad A Silent Voice, (¥2.3 miliardi/$22.06M). Al momento è il nono film animato di maggior successo del 2020, nel mondo.
Il 27 novembre e l’11-18 dicembre verranno aumentate le proiezioni del film, inoltre per celebrare questo risultato sono stati annunciati nuovi regali per gli spettatori di Violet Evergarden: the Movie prima del 27 novembre.
Fonti Violet, Oricon, Eiga, Deadline, worldofkj, kogyotsushin