In agosto, durante il DC FanDome, era stato rivelato che il regista e produttore Reginald Hudlin (candidato all’Oscar per Django Unchained) si sarebbe occupato di rilanciare l’etichetta Milestone Media, nata per pubblicare storie di personaggi afroamericani. E che avrebbe sviluppato un film ispirato a Static Shock, serie animata del 2000 a sua volta tratta dalle avventure del supereroe Static.
Ora, The Hollywood Reporter rivela che Michael B. Jordan è salito a bordo del progetto Warner Bros. in veste di produttore. Produrrà con la sua Outlier Society, e affiancherà Hudlin.
Jordan è un lettore di fumetti e, per lui, questa è la grande opportunità per partecipare al lancio di un nuovo franchise. L’attore, che ha già collaborato con la concorrente Marvel in Black Panther, ha dichiarato:
Sono fiero di prendere parte alla creazione di un nuovo universo incentrato su supereroi neri. La nostra comunità lo merita.
Creato da Dwayne McDuffie, Denys Cowan, Michael Davis e Derek T. Dingle, l’eroe è apparso per la prima volta nel 1993 in Static n. 1.
Nei fumetti, e nella serie animata, Static, vero nome Virgil Hawkins, è un teenager che vive a Dakota City con la sorella maggiore Sharon e il padre vedovo Robert. Durante un confronto tra gang e polizia in un’area interdetta, dei contenitori di sostanze chimiche esplodono, diffondendo un gas che dona a tutti quanti si trovano nelle vicinanze dei superpoteri. Virgil scopre di poter generare, assorbire e controllare l’elettricità e il magnetismo. Assume così l’identità segreta di Static e si incarica di fermare gli altri meta-umani che minacciano le strade di Dakota City con il nome di Bang Babies (da Big Bang, il nome con cui viene chiamato l’evento che ha donato a tutti i poteri).