Nel corso del DC FanDome è stato rivelato che DC riporterà in vita Milestone Media, etichetta nata per pubblicare storie di supereroi afroamericani. Tra questi, il più noto è Static, reso celebre soprattutto dalla serie animata dei primi 2000 Static Shock. Il regista e produttore Reginald Hudlin (candidato all’Oscar per Django Unchained) si sta occupando di rilanciare la linea con i fondatori Denys Cowan e Derek Dingle. E ha rivelato che un film di Static Shock è in lavorazione.
Hudlin ne ha parlato durante il famigerato panel a sorpresa di DC FanDome che, come si è scoperto, è stato proprio dedicato al ritorno di Milestone Media. L’autore si sta occupando di espandere i franchise di Milestone al di là dei fumetti. Si partirà ovviamente da questi, con un nuovo fumetto digitale di Static Shock in arrivo a febbraio 2021. Nonché due fumetti scritti da Hudlin incentrati su Static e Icon & Rocket, il primo disegnato da Kyle Baker, il secondo da Denys Cowan.
A proposito del film di Static Shock, invece, Hudlin ha detto:
Stiamo parlando con altre divisioni di Warner Bros., anche quelle dell’animazione, della possibilità di fare film. E siamo anche coinvolti nell’estendere i personaggi Milestone nei nuovi media, come ad esempio una serie di storie su podcast.
Static Shock è incentrato su Virgil Hawkins, un teenager che vive a Dakota City con la sorella maggiore Sharon e il padre vedovo Robert. Durante un confronto tra gang e polizia in un’area interdetta, dei contenitori di sostanze chimiche esplodono, diffondendo un gas che dona a tutti quanti si trovano nelle vicinanze dei superpoteri. Virgil scopre di poter generare, assorbire e controllare l’elettricità e il magnetismo. Assume così l’identità segreta di Static e si incarica di fermare gli altri meta-umani che minacciano le strade di Dakota City con il nome di Bang Babies (da Big Bang, il nome con cui viene chiamato l’evento che ha donato a tutti i poteri).
Fonte: Deadline