Cinema

Soul, recensioni entusiaste dall’estero: “È il meglio che la Pixar possa offrire”

Pubblicato il 12 ottobre 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Soul uscirà a Natale su Disney+

È ormai noto che Soul uscirà direttamente su Disney+ il giorno di Natale (senza alcun sovrapprezzo), e ora le prime recensioni esaltano il film della Pixar. D’altra parte, quando c’è Pete Docter alla regia (stavolta coadiuvato da Kemp Powers) non ci si aspetta niente di meno: con Monsters & Co., Up e Inside Out, il regista americano ha inanellato un capolavoro dietro l’altro.

Qui di seguito troverete un estratto delle recensioni pubblicate da alcuni siti, giornali e riviste di primissimo piano: The Wrap, The Hollywood Reporter, The Independent, The Telegraph e indieWIRE.

The Wrap

Soul è forse il film più esistenzialmente ambizioso mai tentato dalla Disney, e riesce comunque a stupire con immagini variopinte e una delicata saggezza, mentre la storia corre veloce nonostante il soggetto punti talmente in alto da dare le vertigini.

The Hollywood Reporter

È una commistione vecchio stile dell’intricata narrativa della Pixar, della sua complessa intelligenza emotiva, dei suoi prodigi tecnici, e di una cerebrale stravaganza sotto desametasone.

The Independent

Non soltanto Soul è all’altezza degli impossibili standard della Pixar, ma rappresenta il meglio che lo studio abbia da offrire: bellezza, umorismo, cuore, e una crisi esistenziale che colpisce in pieno stomaco. [La testata assegna al film 5 stelline, ndr]

The Telegraph

La decisione della Disney di non distribuire al cinema quest’animazione metafisica lascia sgomenti. Ma la sua arte e le sue idee brilleranno su qualunque schermo.

indieWIRE

Come alcune delle migliori composizioni jazz, [il film] usa una cornice tradizionale per sterzare in molte direzioni inaspettate, di modo che anche l’inevitabile conclusione sembri giusta così com’è. [La testata assegna al film A-]

LEGGI ANCHE:

Svelato il cast di Soul

Soul aprirà la Festa del Cinema di Roma

L’importanza della musica in un assaggio di Soul

Il secondo trailer di Soul

Il primo trailer di Soul

La trama

La storia di Soul ruota attorno a Joe Gardner (Jamie Foxx), insegnante di musica delle medie che, arrivato alla mezza età, ha una nuova opportunità per realizzare la sua più vecchia ambizione: fare carriera come musicista jazz. Joe viene infatti scritturato come apripista all’Half Note Club di New York, ma un incidente separa la sua anima dal corpo, spedendola a un seminario dove le anime devono acquisire delle passioni prima di essere piazzate nei corpi dei neonati.

Joe però non ha nessuna intenzione di perdere la sua grande occasione, e dovrà collaborare con 22 (Tina Fey), un’anima diventata cinica dopo essere rimasta bloccata per anni nel seminario. L’avventura insegnerà a Joe che, forse, la passione per il jazz ha dominato troppo la sua vita.

La sinossi ufficiale

Vi siete mai chiesti da dove provengono la vostra passione, i vostri sogni e i vostri interessi? Cos’è che vi rende… quello che siete? Nel 2020, i Pixar Animation Studios vi porteranno in un viaggio dalle strade di New York ai regni cosmici per scoprire le risposte alle domande più importanti della vita.

Il cast

In originale, il cast è composto da Jamie Foxx, Tina Fey, Daveed Diggs, Phylicia Rashad e Quest Love.

La sceneggiatura

Il copione di Soul è opera di Pete Docter, Mike Jones e Kemp Powers.

Le musiche

Il film conterrà nuove canzoni di Jonathan Batiste, mentre Trent Reznor e Atticus Ross si occuperanno della colonna sonora.

Fonte: ComicBookMovie