Cinema Ultime News Oscar & Premi
Qualche mese fa, per far fronte alla pandemia di Covid-19, l’Academy aveva deciso di permettere anche ai film usciti in VOD e streaming di qualificarsi per gli Oscar. Normalmente, per qualificarsi un film doveva essere proiettato per almeno una settimana a Los Angeles. Ora questo limite non c’è più, in quanto la maggioranza degli schermi americani sono chiusi per via del coronavirus.
Ora però si aggiunge un’altra nuova clausola alle regole per gli Oscar 2021. Il consiglio dell’Academy si è riunito nuovamente questa settimana e ha specificato che i film potranno ancora qualificarsi con il metodo vecchio. Ovvero una programmazione di sette giorni in una di sei città (Los Angeles, New York, Chicago, Miami, Atlanta e la Bay Area, cioè l’area metropolitana intorno a San Francisco). Non solo. Siccome, ad esempio, a Los Angeles possono operare solamente i cinema all’aperto, l’Academy ha deciso che potranno qualificarsi anche i film passati dai drive-in. Mentre i film nei cinema tradizionali dovranno essere proiettati almeno tre volte al giorno, per quelli passati dai drive-in basterà una sola proiezione quotidiana.
L’Academy spiega:
Con le graduali riaperture dei cinema, è stata fatta un’aggiunta per chiarire i due metodi di qualificazione come Miglior Film e nelle categorie generali, ora che ci avviciniamo alla fine di questo anno eccezionale.
Gli Oscar 2021 verranno consegnati il 25 aprile, invece dell’iniziale data del 28 febbraio. Questo consentirà una finestra più ampia alle produzioni che intendono competere. I premi terranno conto, quindi, dei film usciti dal primo gennaio 2020 al 28 febbraio 2021. L’Academy ha inoltre stabilito nuove regole, che entreranno in vigore dal 2024, per incentivare l’inclusione e la diversità nei film in competizione nella categoria Miglior Film.
Fonte: TheWrap