Ospite del Tonight Show di Jimmy Fallon, Daniel Craig ha parlato dell’ennesimo rinvio di No Time to Die, il nuovo capitolo della saga di Bond, che arriverà nelle sale il 2 aprile.
La situazione dei cinema, lo sappiamo, è molto seria, ma secondo quanto dichiarato dall’attore questo, semplicemente, non è il momento giusto per fare uscire il film.
Questa è una cosa semplicemente più grande di tutti noi. Vogliamo solo che le persone possano andare a vedere il film nel modo giusto, in modo sicuro. I cinema in tutto il mondo sono chiusi al momento. Vogliamo che il film esca nello stesso momento in tutto il mondo e questo non è il momento giusto. Quindi, dita incrociate, il 2 aprile sarà il nostro giorno.
Craig ha poi proseguito parlando della sua ultima esperienza nel ruolo di Bond:
Ho dato il massimo e sono grato di essere tornato per questo ultimo capitolo. C’erano alcune cose da chiudere, la storia semplicemente non era completa. Avevo bisogno di una pausa, lo ammetto. Avevo bisogno che la mia testa si allontanasse un po’ da questo e una volta fatto abbiamo iniziato a parlare delle storie che potevano raccontare.
Durante la chiacchierata è stata mostrata anche una clip del film, ambientata nella nostra Matera.
Bond ha abbandonato gli impegni in prima linea e si gode una tranquilla vita in Giamaica. La sua pace ha vita breve dopo che il vecchio amico Felix Leiter della CIA si palesa con una richiesta d’aiuto. La missione ha l’obiettivo di recuperare uno scienziato rapito e si rivela molto più complessa di quanto atteso: Bond sarà messo alla prova da un misterioso nemico dotato di una nuova arma tecnologica.
Con questo film Daniel Craig darà l’addio definitivo al mitico 007. Il cast, oltre a volti noti come Ralph Fiennes, Ben Whishaw, Léa Seydoux, Naomie Harris, Rory Kinnear e Jeffrey Wright, comprende new entry come Lashana Lynch (recentemente vista in Captain Marvel), David Dencik, Ana De Armas, Dali Benssalah e Billy Magnussen. Con loro anche il premio Oscar Rami Malek, che interpreta la nuova nemesi di Bond.
Dietro la macchina da presa troviamo Cary Fukunaga, il regista della prima stagione di True Detective, del film Beasts of No Nation e della serie Netflix Maniac. Il regista ha preso il posto di Danny Boyle, che ha lasciato la produzione per divergenze creative.