Cinema Ultime News Casting

Mother/Android: Chloë Grace Moretz nel film sci-fi diretto dallo sceneggiatore di The Batman

Pubblicato il 04 settembre 2020 di Marco Triolo

Mattson Tomlin, sceneggiatore del film Netflix Project Power ma soprattutto di The Batman, dirigerà il film di fantascienza Mother/Android, che sarà interpretato da Chloë Grace Moretz e prodotto da Miramax. Tomlin lo ha basato su elementi parte autobiografici: la storia dei suoi genitori biologici, una giovane coppia determinata a salvare il proprio figlio nel mezzo della rivoluzione romena del 1989.

Moretz interpreterà la protagonista Georgia, che, insieme al suo ragazzo Sam, parte per un viaggio pericoloso per fuggire dal suo Paese, in cui si sta consumando una guerra con un’intelligenza artificiale. A pochi giorni dall’arrivo del loro primo figlio, Georgia e Sam sono costretti ad affrontare No Man’s Land, roccaforte della ribellione androide, pur di raggiungere la salvezza in tempo per la nascita.

Matt Reeves, regista di The Batman, produrrà il film tramite la sua compagnia 6th & Idaho, insieme ad Adam Kassan e Rafi Crohn. Bill Block, CEO di Miramax, produrrà insieme a Charles Miller.

Tomlin ha dichiarato:

Mother/Android è una storia profondamente personale ispirata dai sacrifici che hanno portato alla mia nascita. Sono felice di lavorare con Miramax e il mio amico Matt Reeves per raccontare una storia che dice qualcosa a proposito della forza dell’umanità nei momenti più bui.

Block aggiunge:

Tomlin intreccia con grazia la storia delle sue radici in un racconto futuristico che distorce la realtà in maniera ingegnosa. La dice lunga sul suo talento e sul suo approccio unico nell’affascinare pubblici vasti e internazionali.

Uno sceneggiatore in carriera

Tra i progetti futuri da sceneggiatore di Mattson Tomlin ci sono il film distopico 2084, ispirato a 1984 di George Orwell. Il film di fantascienza Little Fish, interpretato da Olivia Cooke e Jack Reynor. E infine il film tratto dal videogame Mega Man, che sarà diretto dai registi di Project Power, Henry Joost e Ariel Schulman.

Fonte: The Hollywood Reporter