Cinema Trailer & Video

The Stunt Double: ecco il corto girato in verticale da Damien Chazelle

Pubblicato il 07 agosto 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di The Eddy

Damien Chazelle ha girato un cortometraggio per il progetto Vertical Cinema di Apple, e il risultato è molto interessante. Come suggerisce il nome, il corto adotta il formato verticale, reso popolare dagli smartphone e dai social network. Non a caso, Chazelle ha utilizzato un iPhone 11 Pro, ma con una produzione cinematografica degna di un lungometraggio.

The Stunt Double è la storia di una controfigura che, di fronte a un rischio mortale sul lavoro, rivive alcuni momenti del suo passato e l’amore per un’attrice, sempre interrotto dall’arrivo del protagonista maschile. Chazelle si diverte a giocare con i generi cinematografici (l’avventura, lo spaghetti western, il musical…) e concepisce le inquadrature appositamente per questo formato. Come potrete notare, infatti, l’azione si sviluppa spesso in verticale, oppure sono i personaggi e le scenografie ad adattarsi al quadro: il duello western è piuttosto esemplare, ma anche la caduta dello stuntman dal grattacielo.

La fotografia è curata da Linus Sandgren, lo stesso di No Time to Die, che ha già lavorato con Damien Chazelle in La La Land e First Man. Potrete vedere il cortometraggio qui di seguito, insieme a un video che ci porta dietro le quinte.

The Stunt Double

Il backstage

Il formato verticale

Il cinema e la televisione stanno sperimentando sempre più spesso con il formato verticale. Un caso emblematico è quello di Quibi, piattaforma on-line pensata espressamente per gli smartphone: i suoi prodotti sono fruibili sia in verticale sia in orizzontale, e il passaggio è istantaneo. In verticale, l’inquadratura si focalizza sugli elementi diegetici più rilevanti, come ad esempio il personaggio che parla.

Intanto, Timur Bekmambetov ha annunciato che girerà il primo blockbuster in formato verticale: si intitolerà V2. Escape From Hell, e racconterà la storia di un pilota che pianifica la fuga da un campo di concentramento nazista a bordo di un aereo. Nel medesimo formato, il regista russo ha diretto anche la serie Dead of Night, pensata per Snapchat.

Fonte: Apple