In arrivo un reboot di Mimic, l’horror di Guillermo del Toro uscito nel 1997. Ma non sotto forma di film, bensì di serie TV prodotta da Miramax Television. Paul W.S. Anderson, regista noto per la saga di Resident Evil (e Monster Hunter, in arrivo prossimamente) si occuperà di dirigere il pilot e sarà produttore esecutivo della serie con il suo socio di lunga data Jeremy Bolt.
Jim Danger Gray (Orange Is the New Black) scriverà la sceneggiatura e sarà produttore esecutivo e showrunner. Alla base della serie, oltre al film di del Toro, c’è anche il racconto omonimo di Donald A. Wollheim, incentrato su una specie di insetti creati in laboratorio che si evolvono, imparando a imitare la forma degli esseri umani per cacciarli.
Marc Helwig di Miramax Television ha dichiarato:
Miramax TV non potrebbe essere più felice di collaborare con Paul Anderson, Jeremy Bolt e Jim Danger Gray a Mimic. Paul è uno dei più importanti registi della sua generazione nel mondo della fantascienza, e siamo entusiasti di portare in vita in televisione un’audace nuova versione di questo classico titolo che vi farà accapponare la pelle, vi spaventerà a morte e parlerà di questi strani tempi in cui ci troviamo a vivere. Non potrei pensare a uno sceneggiatore migliore, per portare in vita questo mondo, di Jim Danger Gray, il cui lavoro ammiro da molto tempo.
Paul W.S. Anderson dichiara:
Il mondo degli insetti mi ha sempre affascinato. Così tanta forza e organizzazione da parte di creature così piccole, che esistono da molto prima dell’umanità e sopravvivranno per molto tempo dopo la nostra scomparsa. È un mondo appassionante nel quale sono felice di entrare, specialmente con partner così eccezionali come Jim e Miramax.
Infine, la parola a Jim Danger Gray:
Mimic esplora, in superficie, l’idea che gli insetti conquistino il mondo. Il body horror, la fobia che un insetto viva dentro di noi, la morte della verità, il rifiuto della scienza e l’ascesa della cultura del “tutto è dovuto” sono alla base della nostra serie. Che esaminerà come la società stia venendo mangiata viva da un’invasione che ne sta mettendo in evidenza le più grandi insicurezze e i fallimenti.
Fonte: Deadline