ASCOLTA ANCHE: Il primo episodio di Guida galattica per gli audiostoppisti
Su Radio ScreenWeek è disponibile il secondo episodio di Guida galattica per gli audiostoppisti, podcast di Emilio Cozzi che affronta i temi dell’esplorazione spaziale – e le sfide scientifiche a essa correlate – attraverso il cinema. Il titolo rimanda ovviamente al celeberrimo romanzo Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams.
Questa seconda puntata ci introduce nell’universo di Alien, uno dei capolavori di Ridley Scott, nonché magnum opus della contaminazione tra horror e fantascienza. Si tratta però solo della prima parte di un percorso dedicato al celebre film con Sigourney Weaver, che proseguirà nel prossimo episodio.
Potrete ascoltarlo qui di seguito.
Viaggi interplanetari, ibernazione degli astronauti, sfruttamento delle risorse extra atmosferiche e contaminazione di o da altri mondi.. Alien, opera sci-fi capace di segnare un’epoca, racconta di questo e molto altro. Eppure, lungi dalla fantascienza, il capolavoro del survival horror extraterrestre firmato nel 1979 da Ridley Scott ha solide corrispondenze nel presente e nell’imminente futuro delle esplorazioni spaziali. Guida galattica per gli audiostoppisti ripercorre, passo dopo passo, la genesi e lo sviluppo di Alien, un progetto votato fin dal suo concepimento a riscrivere un genere esaltando, come mai prima, la
verosimiglianza.
Appuntamento a lunedì prossimo per il terzo episodio. Buon ascolto a tutti!