Cinema Attualità

Le uscite di Tenet e Mulan potrebbero subire ulteriori slittamenti, si parla di settembre

Pubblicato il 01 luglio 2020 di Filippo Magnifico

L’America continua a fare i conti con la pandemia di Covid-19.
Si tratta di una situazione particolarmente delicata: se da noi il peggio sembra ormai passato (o almeno così si spera) negli USA i contagi non sembrano voler scendere e questo, ovviamente, sta avendo il suo impatto su diversi settori, compreso quello dello spettacolo.

Una situazione preoccupante

La chiusura dei teatri di Broadway è stata recentemente estesa fino a gennaio 2021, mentre per quanto riguarda le sale cinematografiche si continua a sperare in una riapertura nel più breve tempo possibile.
Si punta ad agosto, e i titoli di punta sono ovviamente Tenet e Mulan, che hanno recentemente subito degli slittamenti, è vero, ma pur sempre minimi. L’uscita del film di Christopher Nolan è prevista in America per il 12 agosto (da noi il 26 agosto), mentre per il live-action Disney si parla di 21 agosto.

Ma queste, ovviamente, non sono date definitive. Secondo quanto riportato da Deadline, la conclusione a cui stanno giungendo sia gli esercenti che i distributori è una: i grandi film non potranno uscire prima di settembre.
Una consapevolezza dettata anche dal fatto che il Governatore dello stato della California ha recentemente annunciato l’arrivo di norme più severe per contrastare l’avanzata della pandemia.

Dopo il 4 luglio potrebbero arrivare altri annunci

Morale della favola, dopo il 4 luglio le major dovrebbero rendere pubblici i loro piani, annunciando ulteriori slittamenti sulle date di uscita per titoli come i già citati Tenet e Mulan, ma anche Unhinged con Russell Crowe e Broken Hearts Gallery. Si parla di minimo due settimane e di un addio definitivo, quindi, al mese di agosto.
Queste decisioni avranno delle ripercussioni anche su altri titoli, ovviamente, causando uno “slittamento a valanga”.
Ad esempio The Conjuring – Per ordine del Diavolo, il terzo capitolo della saga horror creata da James Wan, potrebbe arrivare direttamente nel 2021.

Uno scenario sconfortante, non c’è dubbio, ma vista la situazione americana sembra il più logico. Come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.