Mike Flanagan è al lavoro del suo terzo adattamento cinematografico di un’opera di Stephen King: Revival, che va ad aggiungersi a Il gioco di Gerald e Doctor Sleep.
Qualche mese il filmaker è salito a bordo del progetto prodotto dalla Warner, e al podcast Kingcast, ha rivelato di aver completato la prima bozza della sceneggiatura approvata dallo stesso King.
‘Cupo e cinico’ così Flanagan ha descritto il suo adattamento:
“Quello che mi piace è che è un ritorno all’orrore cosmico, che penso sia così divertente. È inesorabilmente cupo e cinico e me lo sto godendo un mondo. È così desolante e meschino e mi piace per questo. Non ho mai finito un film in quel modo da Absentia, forse? Forse Ouija? Questo è stato del materiale davvero divertente per me perché posso dire “Oh, vuoi un finale cupo? Va bene. Tranquillo. Preparati”.
1962. Charles Jacobs arriva, insieme a moglie e figlio, in una cittadina del New England come nuovo pastore. Giovane e appassionato, il reverendo conquista i suoi parrocchiani, e in particolare il piccolo Jamie, al quale insegna le meraviglie dell’elettricità.
Ma quando una tragedia gli porta via la famiglia, la fede di Jacobs vacilla e lui viene allontanato dalla città. Trent’anni dopo, Jamie lo incontrerà di nuovo. Insieme a tutti i suoi incubi.
Un precedente adattamento era in lavorazione alla Universal Pictures con Josh Boone nei panni di regista e sceneggiatore. Boone ha poi diretto per CBS All Access la miniserie evento The Stand che andrà in onda quest’anno.
Fonte Kingcast podcast