SerieTV News Trailer & Video

Blade Runner: Black Lotus nel 2021, la protagonista è una replicante

Pubblicato il 27 luglio 2020 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Blade Runner: in arrivo una serie animata diretta da Shinji Aramaki e Kenji Kamiyama

Nel corso dell’Adult Swim Con Shinji Aramaki (Appleseed) e Kenji Kamiyama (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex) hanno rivelato che Blade Runner – Black Lotus, la serie animata ambientata nel mondo di Blade Runner, debutterà nel 2021. I due registi hanno lavorato insieme nelle serie Netflix: Ultraman e Ghost in the Shell: SAC_2045.

Crunchyroll e Adult Swim hanno unito le forze con Alcon Entertainment per produrre 13 episodi da trenta minuti. La serie è ambientata nel 2032, tra gli eventi di Blade Runner e Blade Runner 2049.

Ambientazione e animazione

Nei due film si parla del Black Out, un incidente dove tutti i dati pubblici sono stati persi. Questo evento è stato narrato nel corto Blade Runner Black Out 2022 diretto da Shinichiro Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo). La serie animata inizia dopo questo evento ed è incentrata sui replicanti.

La serializzazione, spiega Kamiyama, permette di approfondire il background dei personaggi. La protagonista, una replicante, vive una vita ordinaria. Il cambiamento del punto di vista permette la creazione di nuove storie. Inoltre costruiranno un ponte tra i due film.

A differenza del corto di Watanabe, realizzato per la maggior parte con disegni a mano, la serie è realizzata in CG. La scelta è nata per mantenere una sorta di continuità con le ambientazioni del mondo di Blade Runner. In particolare la rappresentazione della città, per Aramaki, doveva essere necessariamente in 3DCG.

Nella serie compariranno alcuni volti famigliari, comparsi nei due film. Inoltre seguiremo l’evoluzione dei Nexus, dal Nexus 6 del primo film ai Nexus 9.

Il covid e l’impatto sulla produzione

Sebbene possa esser svolto da remoto, la pandemia ha avuto un considerevole effetto sulla comunicazione con lo staff, per lo svolgimento della produzione.

La quarantena di due mesi in Giappone ha avuto ripercussioni nella partecipazione di diversi membri dello staff di origine estera. Hanno perso diverso tempo, nonostante le urgenti richieste di lavoro da remoto.

Lo staff

Andrew Kosove, Broderick Johnson, Laura Lancaster, Al-Francis Cuenca della Alcon Entertainment e Joseph Chou di Sola Digital Art, saranno i produttori esecutivi. Ben Roberts di Alcon sarà co-produttore esecutivo. Mitsuhisa Ishikawa di Production I.G parteciperà come production advisor.
Shinichiro Watanabe grande fan del film originale copre il ruolo di produttore creativo.
L’animazione è realizzata dallo studio Sola Digital Arts (Ultraman).

Adult Swim di WarnerMedia detiene i diritti mondiali (Asia esclusa) per la distribuzione della versione doppiata in inglese, che andrà in onda nel blocco Toonami, dedicato agli anime, in America.

Crunchyroll invece detiene i diritti mondiali dello streaming, quindi lo vedremo su Crunchyroll Italia.