Via col vento è forse uno dei titoli più famosi di tutti i tempi.
Uscito nel 1939 e ispirato al romanzo omonimo di Margaret Mitchell, il film diretto da Victor Fleming ha vinto 8 Premi Oscar, tra cui Miglior Film, Miglior Regista, Migliore Sceneggiatura non Originale, Miglior Attrice (Vivien Leigh) e Miglior Attrice non Protagonista (Hattie McDaniel, la prima afroamericana a vincere un Oscar).
Ma è anche un prodotto del suo tempo e porta sullo schermo una versione stereotipata delle persone di colore. Proprio per questo HBO Max, la piattaforma streaming di WarnerMedia che ha da poco fatto il suo debutto oltreoceano, ha deciso di rimuoverlo temporaneamente dal suo catalogo.
Una decisione presa in seguito alle proteste scoppiate in America dopo la morte di George Floyd e dopo che John Ridley, co-sceneggiatore del film 12 anni schiavo, ha apertamente invitato HBO Max a rimuovere il film dalla piattaforma a causa dei suoi contenuti razzisti.
Come spiegato da un portavoce della piattaforma:
Si tratta di un film frutto del suo tempo, che raffigura alcuni pregiudizi etnici e razziali che, purtroppo, erano dati come certi nella società americana. Si tratta di descrizioni razziste che risultano sbagliate oggi come allora e abbiamo pensato che mantenere questo titolo in catalogo senza offrire una spiegazione e una denuncia di quei contenuti sarebbe stato irresponsabile.
Il film non è stato cancellato in maniera definitiva, tornerà sulla piattaforma accompagnato da una discussione del suo contesto storico e una denuncia di tutti i contenuti ritenuti inappropriati. Questo non comporterà censure o tagli di alcun tipo, perché, come spiegato sempre dal portavoce di HBO Max “sarebbe come sostenere che quei pregiudizi non siano mai esistiti“.
LEGGI ANCHE: Via Col Vento – I Primi 10 Minuti e 10 Curiosità sul film
Fonte: Deadline