Sta facendo molto discutere la decisione di HBO Max nei confronti di Via col vento.
La piattaforma streaming di WarnerMedia, che ha da poco fatto il suo debutto oltreoceano, ha rimosso TEMPORANEAMENTE il film dal suo catalogo.
Una decisione presa in seguito alle proteste scoppiate in America dopo la morte di George Floyd e dopo che John Ridley, co-sceneggiatore del film 12 anni schiavo, ha apertamente invitato HBO Max a rimuovere il film dalla piattaforma a causa dei suoi contenuti razzisti.
Via col vento non è stato cancellato in maniera definitiva, tornerà sulla piattaforma accompagnato da una discussione del suo contesto storico e una denuncia di tutti i contenuti ritenuti inappropriati e questo non comporterà censure o tagli di alcun tipo. Ciononostante molte persone hanno espresso perplessità nei confronti di questa mossa e moltissime discussioni stanno animando il web.
Polemiche a parte, sembra che tutto questo abbia contribuito alla nascita di un nuovo interesse nei confronti del film, a tal punto che su Amazon l’edizione home video è finita nella categoria del Best-Sellers. Via col vento sta andando a ruba, insomma, e sembra che il risultato sia ottimo anche per quanto riguarda le piattaforme digitali (su iTunes ha raggiunto il quindi posto nella classifica).
Ovviamente se siete interessati vi ricordiamo che potete anche voi acquistare la vostra copia su Amazon.it.
Fonte: Screen Rant