Cinema

Un figlio di nome Erasmus nelle sale dal 1° luglio

Pubblicato il 05 giugno 2020 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Un figlio di nome Erasmus, il nuovo film di Luca e Paolo, arriverà direttamente in streaming

Uno dei titoli più visti negli ultimi mesi, nelle principali piattaforme VOD, Un figlio di nome Erasmus si appresta ad uscire anche nelle sale italiane.

La distribuzione nelle sale è vista come una spinta a sostegno di questa non semplice ripartenza, ma anche un’opportunità per rivedere, o vedere per la prima volta sul grande schermo, la prima produzione cinematografica targata Eagle Pictures.

Il film racconta la storia di quattro amici quarantenni che si ritrovano in Portogallo, a distanza di 20 anni dall’Erasmus fatto a Lisbona.

Sinossi:

Quattro amici quarantenni − Pietro, Enrico, Ascanio e Jacopo − vengono chiamati a Lisbona per il funerale di Amalia, la donna che tutti e quattro hanno amato da ragazzi quando facevano l’Erasmus in Portogallo. Amalia ha lasciato un’inaspettata eredità: un figlio concepito con uno di loro. Ma chi è il padre? Aspettando i risultati del test del DNA, i quattro amici decidono di andare alla ricerca di questo misterioso figlio ventenne e intraprendono un rocambolesco ed emozionante viaggio attraverso il Portogallo insieme ad una ragazza che si offre di aiutarli.

Alla regia Alberto Ferrari (Tra due donne, La terza stella).

Un lungometraggio italiano ad alto budget con protagonisti Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis e Daniele Liotti. Al loro fianco troviamo l’astro nascente del cinema portoghese, Filipa Pinto (L’uomo che uccise Don Chisciotte) e Carol Alt.

Un figlio di nome Erasmus verrà distribuito a partire dal 1º luglio 2020 da Eagle Pictures.