Il manga The Promised Neverland (Yakusoku no Neverland), edito in Italia da J-Pop, verrà adattato in una serie tv live action per Amazon Prime.
Non è la prima volta che la piattaforma adatta un fumetto giapponese in una serie live action, pensiamo a GTO: The Early Years (pubblicato da Dynit), Happy Marriage (manga editato da Edizioni Star Comics), Kyoto love story e Baby Steps.
Ma in questo caso ci troviamo di fronte per la prima volta a una produzione in lingua inglese, prodotta da Fox 21 (Disney) e Amazon Studios. I produttori esecutivi sono: Masi Oka (Hiro in Heroes), Roy Lee e Miri Yoon della Vertigo.
Rodney Rothman oltre ad essere uno degli EP, è anche il regista. Ha co-sceneggiato e co-diretto Spider-Man: Un nuovo universo. La sceneggiatura del pilot è affidata a Meghan Malloy (Spider-Man: un nuovo universo, Chef).
Nel film live action giapponese l’età dei protagonisti è stata alzata dai 12 ai 16 anni, possiamo aspettarci un rialzo dell’età anche in questo adattamento?
Facciamo notare che Lee e Oka hanno prodotto con Dan Lin il film live action di Death Note per Netflix, inoltre è uno dei produttori degli adattamenti live action americani di Mega Man e Attack on Titan.
Inoltre Oka ha sviluppato la serie Repeat per la CBS, basata sull’omonimo manga di Kurumi Inui. Quel progetto era stato presentato ai produttori Hollywoodiani e a delle compagnie di produzione, l’anno scorso, ad un evento sponsorizzato dalla Japan External Trade Organization. The Promised Neverland non era uno dei restanti tre titoli.
Dal 2003 la JETRO è un’Istituzione amministrativa indipendente che cerca di consolidare gli sforzi del Giappone nella promozione delle esportazioni.
In una splendida villa circondata da un bosco proibito vivono Emma, Norman, Ray e altri orfani. Tra giochi, lezioni e test, il momento in cui uno di loro lascia la villa per venire adottato è sempre accolto con una certa tristezza, che si tramuta in orrore quando i tre scoprono il terribile destino a cui andranno incontro…
Il manga scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu è giunto ormai alla conclusione. L’ultimo capitolo (181) verrà pubblicato sul numero 28/2020 della rivista Weekly Shonen Jump, potrete leggerlo ufficialmente domenica prossima tramite l’app ufficiale MANGAPLUS by Shueisha.
THR riporta che sono state vendute più di 20 milioni di copie, del fumetto, in tutto il mondo.
La prima stagione di 12 episodi, doppiata in italiano, è disponibile su Amazon e su VVVVID.
Il 23 aprile il sito ufficiale dell’anime ha annunciato che la messa in onda della seconda stagione, prevista inizialmente nel blocco autunnale 2020 (ovvero da ottobre) è stata posticipata al 2021.
Andrà sempre in onda all’interno del programma contenitore Noitamina in onda a mezzanotte su Fuji TV. Il rinvio è stato causato dalla diffusione del COVID-19 in Giappone.
Le repliche dell’anime previste da luglio 2020 sono state spostate a ottobre.
【TVアニメ「約束のネバーランド」放送延期のお知らせ】
新型コロナウイルス感染拡大の影響を受け、第1期再放送・第2期放送を延期させていただくことになりました。
第1期は【2020年10月】から再放送、第2期は【2021年1月】からの放送を予定しております。https://t.co/r4rSgJtlHN pic.twitter.com/tdbN6v0V4F— 『約束のネバーランド』公式 (@yakuneba_staff) April 23, 2020
Animata dallo studio CloverWorks (l’ultima serie di Fairy Tail) e diretta da Mamoru Kanbe (Subete ga F ni Naru), la serie è stata trasmessa in contemporanea al Giappone su VVVVID dal gennaio al marzo 2019.
Alla regia del film Yūichirō Hirakawa (serie live-action Rookies, Harumatsu Bokura) alla sceneggiatura Noriko Gotou (Kamisama no Karute, Homeless Chuugakusei), i due avevano precedentemente lavorato insieme al live-action di ERASED.
La diciannovenne Minami Hamabe (Menma nel live-action anohana: The Flower We Saw That Day special, Saki nell’omonimo live-action, Ruri Ichigyō in Hello World) interpreta Emma. Il tredicenne Jyo Kairi (live-action My Little Monster e ERASED) è Ray mentre il diciassettenne Rihito Itagaki (Show By Rock!! stage musical) è Norman (sinistra).
Qui sotto vediamo Keiko Kitagawa (Sailor Mars nella serie tv live action di Sailor Moon) nei panni di Madame Isabella (chiamata Mamma dai bambini dell’orfanotrofio Grace Field House).
Da una parte si comporta come una madre ideale piena di affetto e di sorrisi, dall’altra è una donna spietata pronta a dare la caccia a Emma e agli altri bambini.
La commediante Naomi Watanabe interpreta Sorella Krone. Ha collaborato a gestire l’orfanotrofio ma il suo obiettivo è usurpare la posizione di “Mamma” di Isabella.
Per il film è stato scelto di usare un’attrice asiatica per il ruolo di Krone, se non avete letto il manga o visto l’anime, questo è il suo aspetto originale.
i dont think ive ever seen people talk abt Sister Krone,, so heres some ss of her i like pic.twitter.com/RZmqJFgQSJ
— bonk bonk //BLM & ACAB\ (@BuhBeeBee) June 9, 2020
Emma, Norman e Ray sono tre ragazzi che vivono in un orfanotrofio circondato da un fitto bosco, accuditi da un’amorevole “mamma”.
La loro illusione di normalità va in pezzi quando scoprono cosa succede davvero a chi lascia la casa per essere “adottato”, e cosa nasconde il muro che delimita il bosco: ai ragazzi non rimane che ingegnarsi per cercare la fuga.