Cinema SW Japan Poster & Immagini
Lo Studio Ghibli e l’emittente NHK hanno postato online le prime immagini di Aya to Majo diretto da Goro Miyazaki.
Il film basato sul libro Earwig e la strega, scritto da Diana Wynne Jones, è la prima pellicola 3DCG prodotta interamente dallo studio.
In una riflessione Goro ha spiegato come è difficile essere un bambino al giorno d’oggi in Giappone:
“Attualmente, nel nostro paese ci sono molti adulti e pochi bambini.
Deve essere difficile per questi bambini, così pochi, avere a che fare con così tanti adulti.Mentre stavo pensando a questo ho avuto modo di conoscere Earwig. Ed ho realizzato: “Ecco!”. In che modo Earwig tratterà con degli adulti irritanti? Per favore, guardate Earwig And The Witch per scoprirlo.
Potrebbe essere sfacciata, ma spero sinceramente che la nostra adorabile Earwig incoraggi i bambini e rallegri gli adulti”.
La sinossi:
Gli orfanotrofi sono posti orribili. Ma Earwig adora il St. Morwaid perché, da quando è stata lasciata ancora in fasce all’ingresso dell’istituto, tutti fanno esattamente quello che vuole. Le cose cambiano il giorno in cui una coppia un po’ inquietante (che si sforza di apparire normale) decide di adottare proprio lei.
Earwig viene così catapultata nella misteriosa abitazione di Bella Yaga e Mandragora, tra stanze segrete, pozioni e libri di magia, e non ci metterà molto a scoprire che la sua nuova “mamma” è una strega, con tutte le conseguenze che ne derivano! Ma grazie alla sua intelligenza e al prezioso aiuto di Thomas, un gatto parlante, Earwig troverà il modo di farsi rispettare. Una piccola storia di grande coraggio, che insegna a non abbattersi mai, nemmeno quando tutto sembra prendere la piega sbagliata.
Aya to Mano, della durata di 82 minuti, andrà in onda sull’emittente NHK General questo inverno.
Hayao Miyazaki, padre di Goro e co-fondatore dello studio Ghibli, collabora al film sia nella pianificazione che nello sviluppo. Il co-fondatore Toshio Suzuki invece è il produttore.
Il distributore francese Wild Bunch International si occupa delle vendite internazionali. La pellicola fa parte della selezione ufficiale di Cannes 2020.
Nel frattempo la catena Toho Cinemas dal 26 giugno riporterà in 372 cinema giapponesi quattro film dello Studio Ghibli. L’evento è accompagnato dalla tagline: “Una volta nella vita, Ghibli al cinema“.
Come potete vedere dal post, i quattro film sono: Nausicaa, Principessa Mononoke, La città incantata e I racconti di Terramare.
「一生に一度は、映画館でジブリを。」
6月26日(金)より、全国372館の劇場で『風の谷のナウシカ』『もののけ姫』『千と千尋の神隠し』『ゲド戦記』を上映します。詳細は、東宝シアターリストをご確認ください。https://t.co/wr038EAcim pic.twitter.com/vhUcOqAFN8— 三鷹の森ジブリ美術館 (@GhibliML) June 18, 2020