Sono passati oltre sette mesi da quando le riprese della serie live action di Cowboy Bebop sono state interrotte per via di un infortunio al ginocchio del protagonista John Cho. Ora ci si è messo anche il coronavirus, in seguito alla diffusione del quale Netflix ha dovuto fermare tutte le serie e i film in lavorazione. Insomma, dovremo aspettare un bel po’ in più prima di vedere la serie, ma per fortuna arriva lo sceneggiatore Javier Grillo-Marxuach a rivelarci qualche nuovo dettaglio.
Parlando con io9, Grillo-Marxuach ha confermato che il lavoro sulla potenziale seconda stagione è già iniziato. E che la serie sarà piuttosto fedele all’anime di Shinichiro Watanabe, anche se non adatterà tutto al 100%. Ecco che cosa ha dichiarato:
Non si può guardare Cowboy Bebop e dire: “Beh, è solo un punto di partenza. Daremo ai personaggi acconciature diverse e vestiti diversi e lo chiameremo in un altro modo. E sarà un adattamento libero”. Se fai Cowboy Bebop, fai Cowboy Bebop. Chiaro? È un po’ come fare Star Wars.
Grillo-Marxuach ha inoltre rivelato di aver visto un montaggio del primo episodio e promette che, anche visivamente, la serie sarà fedele all’anime:
La televisione è bizzarra oggi, davvero fuori di testa. È difficile spiegare alla gente quanto Game of Thrones sia strana per me, essendo cresciuto in un’epoca in cui la cosa più simile a Game of Thrones era una serie intitolata Storie di maghi e di guerrieri, che andava su CBS a fine anni ’80. Possiamo essere bizzarri. Possiamo prendere ispirazione dagli anime per i design.
Fedele, ma non una fotocopia:
La serie originale è composta da 26 episodi pieni di villain molto pittoreschi, storie, avversari, taglie eccetera. Non adatteremo quelle storie una per una perché stiamo anche cercando di raccontare la storia più ampia di Spike Spiegel e il Syndicate, Spike Spiegel e Julia, Spike Spiegel e Vicious eccetera. Ma abbiamo guardato la serie chiedendoci: “Chi sono i migliori cattivi dello show e come possiamo inserirli in questo racconto più ampio?”.
La serie sarà interpretata da John Cho nei panni di Spike Spiegel, Mustafa Shakir (Luke Cage) in quelli di Jet Black, Daniella Pineda (Jurassic World: Il regno distrutto) nel ruolo di Faye Valentine, Alex Hassell (Suburbicon) in quello di Vicious ed Elena Satine (Revenge) nei panni di Julia. Shinichiro Watanabe è coinvolto come consulente. Michael Katleman e Alex Garcia Lopez saranno i registi, mentre Grillo-Marxuach e Christopher Yost (Thor: Ragnarok) gli sceneggiatori. La prima stagione sarà composta da 10 episodi.