Thomas Kail, regista del musical Hamilton (la cui versione filmata dal vivo arriverà su Disney+ a luglio), è stato scelto per dirigere un nuovo adattamento de Il violinista sul tetto. Il musical originale, scritto da Jerry Bock (musica), Sheldon Harnick (testi) e Joseph Stein (libretto), ha debuttato a Broadway nel 1964 e ha vinto nove Tony Awards. Al cinema è già stato adattato nel 1971 da Norman Jewison. Il film ha vinto tre Oscar.
Kail ha collaborato a teatro con Lin-Manuel Miranda per Hamilton e In the Heights, musical che è stato adattato al cinema da Jon M. Chu (il film è stato rimandato a giugno dell’anno prossimo). Ha inoltre creato la miniserie Fosse/Verdon, di cui ha diretto cinque episodi, e diretto episodi di 2 Broke Girls. Ha vinto due Emmy per aver diretto e prodotto Grease Live! su FOX.
Il violinista sul tetto sarà scritto da Steven Levenson, co-creatore di Fosse/Verdon. A produrre MGM.
Il regista ha dichiarato:
Dirigere Il violinista è per me il sogno di una vita, anche se ho sempre pensato che l’avrei diretto a teatro. Sono felicissimo di avere l’opportunità di fare una nuova versione cinematografica del mio musical preferito con [il presidente] Mike DeLuca a MGM, dove molti musical fondamentali sono stati fatti.
Il violinista sul tetto è incentrato su Tevye, padre di cinque figlie, e sui suoi tentativi di mantenere vive le sue tradizioni religiose e culturali ebraiche contro le influenze esterne sulla sua famiglia. Deve affrontare sia il forte carattere delle sue tre figlie maggiori, che intendono sposarsi per amore, per giunta con uomini sempre più distanti dalle tradizioni, e un editto dello Zar che ordina agli ebrei di lasciare il villaggio.
Fonte: Deadline