Grande successo per la docuserie Tiger King, sbarcata su Netflix lo scorso 20 marzo e subito diventata un piccolo, grande fenomeno.
Secondo quanto riportano le statistiche di Nielsen, gli episodi della serie sono stati visti negli Stati Uniti da 34.3 milioni di spettatori unici nei primi dieci giorni a partire dal debutto sulla piattaforma.
Meglio dei dati raccolti dalla seconda stagione di Stranger Things, tanto per intenderci, che al suo debutto aveva raggiunto quota 31.2 milioni, ma in ogni caso dietro la terza stagione della serie, che raggiunto quota 36.3 milioni.
Il motivo di questo successo risiede in una storia decisamente interessante: quella di Joe Exotic, proprietario di uno zoo dell’Oklahoma specializzato in grandi felini, e della sua faida con l’animalista Carole Baskin. Il tutto contornato da complotti per omicidi, boss del narcotraffico, poligamia e, ovviamente, grossi e pericolosi felini.
Una vicenda appassionante, a tal punto che alcune star, come Edward Norton, hanno iniziato a darsi battaglia per avere il ruolo di Joe Exotic in un biopic.
Nel frattempo Investigation Discovery ha deciso di cavalcare l’onda di questo successo, realizzando una sorta di sequel che però non sarà incentrato sulla figura di Joe Exotic. Secondo quanto riportato da EW, questa nuova serie, intitolata Investigating the Strange World of Joe Exotic, cercherà di rispondere ad una delle grandi domande presenti nello show: cosa è successo al marito di Carole Baskin? Come dichiarato in un comunicato:
Che vi piaccia o meno, Carole è ora al centro del ring del circo dei grandi felini. È una guerriera altruista che combatte per la causa degli animali e che è stata in grado di trovare una forza inimmaginabile nonostante la scomparsa del marito? O invece stiamo assistendo al grande piano di Carole Baskin? Nonostante si sia sempre dichiarata innocente, potrebbe avere orchestrato la scomparsa di Don Lewis per impadronirsi di tutte le sue ricchezze. Nessuno sembra parlare, tranne un uomo. E quell’uomo sarà al centro della nuova serie di ID
Tiger King racconta la storia di Joe Exotic, alias Joseph Maldonado-Passage, cantante country gay e poligamo, amante degli animali esotici. La faida con la rivale Carole Baskin prese una piega inquietante quando si scoprì che Exotic aveva assunto un killer per farla fuori. Attualmente, l’uomo sta scontando una pena di 22 anni di carcere. Ma sostiene di essere stato incastrato dall’attuale proprietario dello zoo, Jeff Lowe, allo scopo di soffiargli l’impresa.
L’assurdo mondo dei proprietari di grandi felini è popolato da persone leggendarie ed eccentriche, ma pochi saltano all’occhio più di Joe Exotic, cantante country dalla pettinatura improbabile, armato, poligamo e direttore di uno zoo a bordo strada in Oklahoma. Joe è un tipo carismatico che riceve pessimi consigli e con una serie di personaggi incredibili, tra narcoboss, truffatori e leader di sette religiose, ha in comune la passione per i felini di grossa taglia, condividendo con loro lo status e le attenzioni che questo allevamento pericoloso attira. La situazione, però, prende una piega inquietante quando Carole Baskin, animalista e proprietaria di un santuario per queste specie di animali, minaccia di farli chiudere. La rivalità che ne deriva porterà all’arresto di Joe con l’accusa di essere il mandante di un omicidio, rivelando una storia contorta nella quale l’unica cosa più pericolosa di un grande felino è il suo proprietario.
Fonte: ComingSoon