LEGGI ANCHE: TUTTI I FILM E LE SERIE MARVEL IN ARRIVO, LE NUOVE DATE
Un anno fa, arrivava finalmente nei cinema Avengers: Endgame, penultimo film della Fase 3 del Marvel Cinematic Universe (seguito da Spider-Man: Far From Home, che fornisce un epilogo alla vicenda) che ha rappresentato il culmine di anni di sottotrame e rimandi cinematografici di ben 23 pellicole.
I fan stanno ancora piangendo la dipartita di Gamora, della Vedova Nera e di Iron Man, ma allo stesso tempo non vedono l’ora di scoprire cosa l’universo unito ha in serbo per il futuro: i film iscritti in listino sono moltissimi (date un’occhiata all’articolo linkato in apertura), ma nessuno ha ancora chiaro quale sarà il nuovo corso del MCU. Il panorama è aperto a centinaia di teorie: ecco di seguito quelle più interessanti!
Steve Rogers ha smesso i panni (e lo scudo) di Captain America, ma qualcuno deve necessariamente raccoglierne l’eredità: è probabilmente attorno alla risposta al quesito “Chi sarà il nuovo Captain America?” che ruoteranno le trame della serie in arrivo sul canale Disney+ Falcon and the Winter Soldier. Entrambi i personaggi protagonisti hanno rivestito il ruolo di Captain America nei fumetti; le principali teorie vorrebbero però Falcon in pole position per raccogliere lo scudo, con il Soldato d’Inverno in un ruolo di supporto.
Al termine di Avengers: Endgame, Thor ha rinunciato al ruolo di regnante di Asgard, lasciando il comando alla fidata Valchiria: pare che il suo futuro sia fra le stelle, insieme ai Guardiani della Galassia. Un terzo film sui Guardiani è sicuramente in arrivo, anche se dovremo aspettare ancora moltissimo per vederlo realizzato; prima di questo sarà invece la volta di un quarto film dedicato al dio del fulmine, in cui esordirà anche una Thor al femminile (la Jane Foster di Natalie Portman). E’ possibile che i piani iniziali dei Marvel Studios, prima del licenziamento (e della seguente riassunzione) del regista James Gunn, prevedessero la presenza di Thor fra i Guardiani, ma alla luce delle nuove teorie, sviluppate soprattutto sulla sequenza dei film in arrivo, è probabile che quella storyline sia stata cancellata.
La Gamora che i fan hanno imparato ad amare nei primi due capitoli di Guardiani della Galassia è definitivamente morta, ma una sua versione di qualche anno più giovane pare essere ancora in giro da qualche parte nell’universo. E’ probabile che la “caccia” alla Gamora finita nel nostro tempo in Avengers: Endgame sia parte della trama di Guardiani della Galassia: Vol. 3, e che il personaggio finisca per riunirsi ai suoi “vecchi” compagni, imparando di nuovo a conoscerli e tornando quindi a far parte della “famiglia”.
Breve introduzione: Secret Invasion è una delle più celebri saghe a fumetti Marvel che coinvolse tutti gli eroi del mondo fumettistico nato dalla mente di Stan Lee. Fu rivelato che fra le fila dei vari gruppi di supereroi si nascondevano da anni degli alieni mutaforma, gli Skrull, che avevano preso il posto di alcuni dei personaggi principali dell’universo fumettistico Marvel (come Hank Pym, Elektra o la DonnaRagno) in vista di una invasione segreta della Terra.
In moltissimi erano convinti che le trame di una invasione segreta da parte degli alieni mutaforma Skrull sarebbero state rivelate durante la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe. Nonostante gli Skrull siano infine entrati a far parte dell’universo unito, della “secret invasion” non si è fatta alcuna menzione.
In realtà però, l’inizio della Fase 4 sembra invece il momento più adatto per rivelare una sottotrama del genere, con più di un film del Marvel Cinematic Universe ambientato nel passato (sicuramente Black Widow, che racconterà una storia di Natasha Romanoff antecedente alla sua morte e Gli Eterni, che coprirà centinaia, forse migliaia, di anni della storia di questi esseri immortali). Un passato in cui potremmo scoprire che alcuni degli eroi di cui fin qui abbiamo seguito le storie potrebbero non essere chi dicono di essere. Addirittura è possibile che la Vedova Nera morta in Avengers: Endgame fosse una Skrull e che la vera Natasha sia ancora viva da qualche parte?
Una delle teorie più interessanti riguardo il futuro del Marvel Cinematic Universe riguarda la “fusione” di questo con il “Sony Universe of Marvel Characters”. Grazie ad un accordo fra Sony e Marvel Studios abbiamo potuto vedere l’esordio di Spider-Man fra le fila degli Avengers in Captain America: Civil War, ma proprio per questo l’arrampicamuri è stato escluso dall’universo Sony che prevede l’arrivo di tutta una serie di personaggi in arrivo accanto al Venom di Tom Hardy, come Morbius, la Gatta Nera, Kraven il Cacciatore e molti altri.
Pare però che le distanze fra i due universi potrebbero iniziare ad accorciarsi: dopo l’uscita di Morbius, rimandato al Marzo 2021, potremmo forse avere qualche indizio in più.
Sembra molto probabile che il Marvel Cinematic Universe stia preparando la strada all’arrivo degli Young Avengers. Si tratta di un gruppo di giovani supereroi che hanno fatto letteralmente impazzire i fan dei fumetti Marvel, strettamente legati alla storia dei vendicatori originali; nei prossimi anni potremmo vederli esordire in un film o una serie a loro interamente dedicata. Degli Young Avengerse fa parte Cassie Lang, figlia di Ant-Man già apparsa nel MCU; un’altra componente del gruppo, Kate Bishop, esordirà invece nella serie del canale Disney+ Occhio di Falco, nella quale molto verosimilmente l’Avenger arciere le passerà il testimone. Del gruppo fumettistico fanno parte anche una coppia di gemelli adolescenti, Billy e Thomas, figli di Scarlet e Visione, creati in realtà (poiché l’androide non è in grado di concepire) dai poteri di Wanda Maximoff. Il loro arrivo è atteso a breve nella serie WandaVision, anche questa sul canale Disney+.
Keanu Reeves sarebbe in trattative con la Marvel per ricoprire un importante ruolo nelle pellicole a venire del Marvel Cinematic Universe. Mesi fa si dava per scontata la sua presenza ne Gli Eterni, ma sappiamo ormai che l’amatissimo attore non comparirà in esso; le principali teorie lo vorrebbero invece interprete in futuro di Johnny Blaze, il Ghost Rider già portato in passato sul grande schermo da Nicholas Cage. Per Reeves sono stati fatti anche i nomi di Silver Surfer, Moon Knight, Reed Richard, Adam Warlock (forse in Guardiani della Galassia: Vol 3) e del Mandarino (probabilmente in Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli). Ma anche quello di Kang il Conquistatore: leggete qui sotto…
Dopo la fine del carismatico Thanos, il Marvel Cinematic Universe sente fortemente la mancanza di un “Big Bad” capace di riunire le varie sottotrame dei singoli eroi e “forzarli” a fare fronte comune contro un nemico troppo potente per essere sconfitto senza l’ausilio di tutti. Alcuni rumor vorrebbero che tale villain sia Kang il Conquistatore, nemico degli Avengers e Signore del Tempo; costui attaccherebbe gli Avengers proprio a causa del loro coinvolgimento nella modifica di alcune linee temporali (come visto infatti in Avengers: Endgame).
Alcuni rumor vorrebbero il personaggio esordire nella serie Loki sul canale Disney+; inoltre, il personaggio è legato anche agli Young Avengers: è infatti una sua versione giovanile, in fuga attraverso il tempo, a formare il gruppo.
Una diversa teoria invece vorrebbe che il futuro villain supremo del Marvel Cinematic Universe sia un personaggio che abbiamo già conosciuto molto bene: Scarlet Witch, alias Wanda Maximoff. Nei fumetti gli enormi poteri di Wanda ed una serie di eventi drammatici la conducono verso un esaurimento nervoso che la trasforma nel peggiore nemico che gli Avengers si siano mai trovati a combattere: è probabile che la serie WandaVision ed il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness stiano preparando la strada all’avvento di questa temibile Big Bad.
Con la morte di Iron Man e della Vedova Nera e la defezione di Captain America, Hulk e Occhio di Falco, solamente Thor fra i membri fondatori sembrerebbe essere rimasto nelle fila degli Avengers, sempre che invece non venga realizzata la sottotrama che lo vedrà diventare uno dei Guardiani della Galassia.
Il nuovo rooster degli Avengers potrebbe contare una moltitudine di nuovi eroi, probabilmente guidati da Captain Marvel: fra questi, tornerebbero il nuovo Captain America (Falcon o Winter Soldier), War Machine ed Ant-Man. Difficile il ritorno di Peter Parker, divenuto un criminale ricercato dopo Spider-Man: Far From Home, come anche quello dei solitari Black Panter e Doctor Strange, ed improbabile quello di Scarlet (per lei, le teorie in voga prevedono altri piani…).
Fra i nuovi arrivi invece le teorie contano la Wasp di Evangeline Lily, la nuova Thor, il maestro del kung fu Shang-Chi, e forse alcuni degli Young Avengers di cui sopra. Ma i nomi degli eroi in arrivo nel MCU sono moltissimi: Blade, Miss Marvel, She-Hulk, Daimon Hellstrom, Moon Knight… Senza scomodare la possibilità dell’esordio degli X-Men e dei Fantastici 4.