È giunto il gran finale di BoJack Horseman. La seconda parte della stagione 6 ha fatto il suo debutto su Netflix e per l’occasione è stato diffuso un video, che spiega come BoJack Horseman (sia la serie che l’attore con il muso lungo) parla della depressione.
LEGGI ANCHE: BoJack Horseman e l’aspra realtà: i motivi del successo
La serie conta sulle voci di Will Arnett (BoJack), Aaron Paul (Todd Chavez), Alison Brie (Diane Nguyen), Paul F. Tompkins (Mr. Peanutbutter) e Amy Sedaris (Princess Carolyn). Accanto a loro troviamo Kristen Schaal (Sarah Lynn), Patton Oswalt (Pinky Penguin), J.K. Simmons (Lenny Turtletaub) e Aparna Nancherla (Hollyhock).
Will Arnett è la voce di BoJack, la leggendaria star dell’amata sitcom per famiglie Horsin’ Around degli anni ’90, che dopo essere caduto nel dimenticatoio cerca di dare una svolta alla sua vita, fatta di autocommiserazione, abuso di whisky e relazioni sbagliate. Sostenuto dal suo amico umano Todd (Aaron Paul) e dalla sua agente felina nonché ex amante Princess Carolyn (Amy Sedaris), BoJack si prepara a un grande ritorno…