La 70a Berlinale ha annunciato chi affiancherà il presidente Jeremy Irons nella giuria del concorso. E ha svelato anche i nomi che andranno a comporre le giurie delle altre sezioni.
Nella giuria internazionale del concorso ci saranno l’italiano Luca Marinelli e la star francese Bérénice Bejo. Oltre a loro sono stati scelti il regista americano Kenneth Lonergan, la produttrice tedesca Bettina Brokemper, la regista palestinese Annemarie Jacir e il regista e critito brasiliano Kleber Mendonça Filho.
Encounters, la nuova sezione competitiva del Festival di Berlino, vedrà la regista e produttrice Dominga Sotomayor (Cile), la regista Eva Trobisch (Germania) e il produttore Shôzô Ichiyama (Giappone) assegnare tre premi. Ovvero Miglior Film, Miglior Regista e un Premio Speciale della Giuria.
La sezione Generations ha due giurie. Kplus conta i registi Abbas Amini (Iran), Jenna Bass (Sudafrica) e Rima Das (India). 14plus conta la direttrice della fotografia Marine Atlan (Francia), la regista María Novaro (Messico) e il regista Erik Schmitt (Germania).
La giuria internazionale dei cortometraggi comprenderà il regista di animazione Réka Bucsi (Ungheria), la curatrice Fatma Çolakoğlu (Turchia) e il regista Lemohang Jeremiah Mosese (Lesotho).
Il vincitore del premio al miglior documentario verrà selezionato da Gerd Kroske (Germania), Marie Losier (Francia / USA) e Alanis Obomsawin (Canada). Infine la giuria del premio alla migliore opera prima sarà composta da Ognjen Glavonić (Serbia), Hala Lotfy (Egitto) e Gonzalo de Pedro Amatria (Spagna). I vincitori di questi due ultimi premi vengono selezionati da diverse sezioni del festival.
La Berlinale 2020 si svolgerà dal 20 febbraio al primo di marzo. I premi verranno annunciati il 29 febbraio. Qui il programma del Festival.