SerieTV News SW Japan Trailer & Video

Haikyu! L’asso del volley – To the top e gli OAV su Paramountnetwork.it

Pubblicato il 27 gennaio 2020 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Haikyu!! To The Top avrà 2 cour, il secondo nell’estate del 2020

Con un po’ di ritardo rispetto alla messa in onda giapponese, questa settimana comincerà in Italia il simulcast dell’anime Haikyu! L’asso del volley – To the top/Haikyu!! To The Top. Sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma web www.paramountnetwork.it e sul canale Youtube Yamato Animation.

La serie sarà preceduta da due episodi speciali, ovvero gli OAVRiku VS Kū” (Land Vs. Sky) e “Ball no Michi” (The Path of the Ball). Qui seguiremo la Nekoma High School, la Fukurōdani Academy, la Nohebi Academy e l’Itachiyama Academy mentre provano ad aggiudicarsi i primi tre posti delle qualificazioni di Tokyo dei campionati studenteschi di pallavolo.

Ricordiamo  che le prime due stagioni sono disponibili su Netflix, mentre la terza è andata in onda in esclusiva sul canale Manga di Sky.

La trama della serie

Un giorno, Shoyo Hinata vede per caso alla televisione una partita di pallavolo del liceo Karasuno e rimane profondamente colpito da un giocatore che viene chiamato il Piccolo Gigante, un autentico asso nonostante la sua bassa statura.

Entrato alle scuole medie, si iscrive subito al club di pallavolo maschile, salvo scoprire che ne è l’unico membro. Con una squadra improvvisata, l’ultimo anno riesce finalmente a partecipare al suo primo torneo ufficiale, ma viene schiacciato dalla superiorità della squadra di Tobio Kageyama, un talentuoso alzatore soprannominato il Re del Campo. Deciso a diventare un vero campione e ad avere la sua rivicinta, Shoyo Hinata si iscrive al tanto agognato liceo Karasuno, nonostante i fasti dell’era del Piccolo Gigante siano ormai solo un ricordo.

Lo attende però una sorpresa, anche Tobio Kageyama è entrato nello stesso liceo e dovranno essere compagni di squadra. Nonostante gli attriti e le difficoltà iniziali, grazie alla formidabile intesa fra questi due eccezionali nuovi giocatori e la determinazione della squadra, per il liceo Karasuno è il momento di tornare alla ribalta!

Lo staff

L’adattamento è diretto da Masako Sato – già regista di alcuni episodi delle precedenti stagioni – e realizzato dalla Production I.G. La sceneggiatura è curata da Sato e da Shinsaku Sasaki (Death Note, Tokyo Magnitue 8.0, Madoka Magica, Welcome to the NHK). Mente i design dei personaggi sono ad opera di Takahiro Kishida (Madoka Magica, Knight’s & Magic, Jojo Vento Aureo, Durarara!!).

Il design dei personaggi è stato cambiato rispetto alle prime tre stagioni, il produttore Wakana Okamura ha spiegato che nei nuovi episodi i character design che sono più simili al manga.

La quarta stagione è composta da 25 episodi, i primi 13 vanno in onda in Giappone all’1:25 a.m. dal 10 gennaio su MBS e TBS. I restanti 12 episodi andranno in onda a luglio 2020.

Anime da febbraio

Inoltre, sempre grazie ad un accordo con Yamato Video, da febbraio sulla piattaforma web Paramountnetwork.it saranno disponibili in esclusiva streaming: Yattaman, Gigi la trottola, Daltanious il robot del futuro, Chrno Crusade, ARIA – The Animation, Servamp, Regalia – The Three Sacred Stars, Sengoku Basara-Samurai Kings e alcuni episodi speciali di Lamù la ragazza dello spazio.