Fumetti e Cinema Poster & Immagini Cinecomic

Il Batman di Christian Bale esiste anche nei fumetti Marvel

Pubblicato il 27 gennaio 2020 di Lorenzo Pedrazzi

Christian Bale potrebbe debuttare nel Marvel Cinematic Universe in Thor: Love and Thunder, ma Hawkeye: Freefall #2 dimostra che l’attore inglese e il suo celebre Batman fanno già parte dei fumetti Marvel… almeno, nell’immaginario cinematografico!

Nel fumetto, Spider-Man incontra il nuovo Ronin, che chiaramente non è Occhio di Falco: si tratta infatti di un criminale che sta rovinando la reputazione di Clint. Nel breve scambio di battute prima dello scontro, l’Arrampicamuri prende in giro l’avversario che “fa una voce spaventosa” sotto la maschera, chiamando in causa proprio Christian Bale. Pur senza citarlo direttamente, Spidey si riferisce alla sua performance nei Batman di Christopher Nolan, nota anche per la voce cavernosa che Bale donava al Cavaliere Oscuro.

Comunque, il Ragno ci tiene a precisare che L’uomo senza sonno gli è piaciuto tantissimo…

Il riferimento al Batman di Christian Bale

Non è una novità

I riferimenti incrociati tra l’universo Marvel e DC non sono una novità. Se pensiamo ai film e alle serie tv, molti ricordano la citazione di Superman e quella di Shazam nel primo Spider-Man di Sam Raimi, mentre la serie The Flash ha citato numerose volte il Tessiragnatele.

Anche nei fumetti, i supereroi Marvel e DC esistono come personaggi immaginari nell’universo narrativo della concorrenza. In Tony Stark: Iron Man #13, ad esempio, Tony cita la metafisica come la sua unica debolezza: ovvero, la sua kryptonite

Iron Man cita la kryptonite

In altri casi, invece, si fa riferimento agli universi delle due case editrici come realtà concrete in un multiverso più vasto. In Young Justice #1, durante le sue peregrinazioni nella Speed Force, Kid Flash afferma di essere stato sul punto di unirsi agli Alpha Flight in Canada: il nome del supergruppo non viene citato per intero, ma i fan sanno bene di cosa si tratti.

Kid Fash cita gli Alpha Flight

Ben più drammatica è la citazione presente in Thor #2, dove il Dio del Tuono diventa il nuovo araldo di Galactus per fermare Black Winter, entità potentissima che distrugge tutte le realtà sul suo cammino. Trasformatosi nell’Araldo del Tuono, Thor assiste alla morte dell’universo DC per mano di questa terrificante minaccia: nemmeno gli “dei” di quell’universo (si fa riferimento a tutta la Justice League, ovvero Superman, Lanterna Verde, Batman, Aquaman, Flash e Wonder Woman) sono stati in grado di fermarla. Non vengono citati i nomi degli eroi, ma si tratta chiaramente di loro, come dimostrano anche le scie del loro passaggio a Metropolis e il globo del Daily Planet.

Thor assiste alla distruzione dell’universo DC

Insomma, non sappiamo se ci saranno altri cross-over ufficiali tra Marvel e DC in futuro, ma questi riferimenti incrociati sono un simpatico easter egg per i fan.

Fonte: ScreenRant