SerieTV News Trailer & Video netflix

Levius vince per K.O. nella nuova clip, dal 28 novembre su Netflix

Pubblicato il 21 novembre 2019 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Levius – Su Netflix dal 28 ottobre la serie steampunk sulla boxe

La prossima settimana arriverà sulla piattaforma Netflix Levius una nuova serie animata, ambientata in un prossimo futuro nel mondo del pugilato. È realizzata in 3DCG dalla Polygon Pictures (Knights of Sidonia, Star Wars Resistance, Transformers: Robots in Disguise).

Di seguito possiamo vedere una clip tratta dal primo episodio, in cui vediamo il protagonista Levius usare la sua mossa segreta che ha però un terribile difetto, distrugge i muscoli del suo braccio meccanico.

La sinossi:

Perseguitato dal ricordo delle vittime di guerra, il giovane Levius sfrutta il suo braccio artificiale per combattere nello spietato mondo della boxe meccanica.

L’anime è basato sull’omonimo manga di Haruhisa Nakata pubblicato sulla rivista Ikki della Shogakukan e raccolto in tre volumi. In Italia è stato pubblicato da Edizioni Star Comics assieme al seguito Levius/Est, di 5 volumi.

I doppiatori:

Nobunaga Shimazaki (Levius Cromwell); Junichi Suwabe (Zachs Cromwell, lo zio che supporta Levius sin dalla sua infanzia); Takahiro Sakurai (Bill Weinberg, l’amico di Zachs e un brillante ingegnere che si prende cura del braccio artificiale di Levius); Ayane Sakura (Natalia Garnet, unaa cyber-boxer che considera Levius un rivale); Houchu Ohtsuka (Malcolm Eden, un veterano cyber-boxer); Daisuke Ono (Hugo Stratas, un cyber-boxer top-ranked); Saori Hayami (una misteriosa bellezza che appare dinnanzi a Levius); Mamoru Miyano (Dr. Crown, un misterioso uomo mascherato che guida l’enorme corporazione Amethyst).

Lo staff:

Alla regia Keisuke Ide (unit director di Ajin), il diretto dell’animazione è Hiroyuki Seshita (Ajin, co-regista di Knights of Sidonia, regista della trilogia animata di Godzilla). La composizione della serie è di Hiroshi Seko (Ajin, Attack on Titan, Mob Psycho 100) autore della sceneggiatura con Kenta Ihara (Ajin, Saga of Tanya the Evil).

Il character designer è Yuki Moriyama (Ajin, Knights of Sidonia, Blame!). Musica Yuugo Kanno (la franchise di Ajin e Psycho-Pass, la prime tre serie di Jojo). Direttore della fotografia Mitsunori Kataama, supervisore della computer grafica Takeshi Iwata. Direttore del suono Yoshikazu Iwanami, color design Hironori Nochi, production designer Ferdinando Patulli e Naoya Tanaka.