Arriverà su Netflix il primo novembre L’uomo senza gravità, esordio al lungometraggio di finzione del documentarista Marco Bonfanti. Il film, interpretato da Elio Germano, Michela Cescon, Elena Cotta e Silvia D’Amico, verrà però distribuito prima in sala. Si tratterà di un’uscita evento limitata ai giorni 21, 22 e 23 ottobre, e se ne occuperà Fandango.
Al centro del film Oscar (Germano), nato in una notte tempestosa nell’ospedale di un piccolo paese. Immediatamente si capisce che in lui c’è qualcosa di straordinario. Oscar non obbedisce alla legge di gravità, e fluttua per aria più leggero di un palloncino. “La storia di Oscar, un uomo affetto da ‘leggerezza’, racconta la difficoltà di essere puri, ingenui e leggeri (in tutti i sensi) in un mondo opaco votato alla pesantezza. Una vicenda in equilibrio tra fiaba e realtà”, afferma il regista.
L’uomo senza gravità non sarà l’unico film Netflix ad avere come protagonista Elio Germano. L’attore è stato infatti scritturato nel nuovo film di Sydney Sibilia, L’incredibile storia dell’isola delle rose. Il film ripercorrerà le vicende di Giorgio Rosa (Germano) che nel ’68 fondò uno stato indipendente al largo di Rimini, fuori dalle acque territoriali. Una produzione originale Netflix, è sceneggiata da Sibilia e Francesca Manieri. Nel cast anche Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio, Violetta Zironi, François Cluzet, Thomas Wlaschiha (Game Of Thrones) e Luca Zingaretti. Per saperne di più, clicca qui.
Fonte: Ansa