L’ultimissimo romanzo pubblicato da Stephen King, L’istituto, approderà in TV in una serie. Con due produttori d’eccezione, David E. Kelley e Jack Bender. Ovvero il team dietro un’altra serie tratta da King, Mr. Mercedes. Kelley è inoltre il creatore di Ally McBeal e Big Little Lies. Bender è uno degli storici produttori di Lost. Kelley scriverà l’adattamento, Bender dirigerà. Ed entrambi saranno produttori esecutivi.
Il romanzo di King è stato opzionato dalla divisione televisiva di Spyglass Media Group. Il libro è uscito negli Stati Uniti proprio oggi e ha già ricevuto recensioni stellari. Publisher’s Weekly lo ha definito “la più inquietante storia di ragazzi che trionfano sul male dai tempi di It“.
Leggi la recensione di IT CAPITOLO DUE
“Sono lieto di lavorare con Jack e David, la squadra di creativi che ha realizzato Mr. Mercedes“, ha detto Stephen King. “La pensiamo allo stesso modo e credo che The Institute sarà un grande successo”. “Non vedo l’ora di lavorare con Spyglass Media e non potrei essere più felice che inizieremo con il nuovo, straordinario libro di Stephen King”, ha dichiarato Bender. “È un privilegio e una gioia poter collaborare con Stephen e Jack ancora una volta”, gli fa eco Kelley. “Stephen ha scritto un altro libro coinvolgente e brillante. Non vedo l’ora di iniziare”.
È notte fonda a Minneapolis, quando un misterioso gruppo di persone si introduce in casa di Luke Ellis, uccide i suoi genitori e lo porta via in un SUV nero. Bastano due minuti, sprofondati nel silenzio irreale di una tranquilla strada di periferia, per sconvolgere la vita di Luke, per sempre. Quando si sveglia, il ragazzo si trova in una camera del tutto simile alla sua, ma senza finestre, nel famigerato Istituto dove sono rinchiusi altri bambini come lui. Dietro porte tutte uguali, lungo corridoi illuminati da luci spettrali, si trovano piccoli geni con poteri speciali – telepatia, telecinesi. Appena arrivati, sono destinati alla Prima Casa, dove Luke trova infatti i compagni Kalisha, Nick, George, Iris e Avery Dixon, che ha solo dieci anni. Poi, qualcuno finisce nella Seconda Casa. “È come il motel di un film dell’orrore”, dice Kalisha. “Chi prende una stanza non ne esce più”. Sono le regole della feroce signora Sigsby, direttrice dell’Istituto, convinta di poter estrarre i loro doni: con qualunque mezzo, a qualunque costo. Chi non si adegua subisce punizioni implacabili. E così, uno alla volta, i compagni di Luke spariscono, mentre lui cerca disperatamente una via d’uscita. Solo che nessuno, finora, è mai riuscito a evadere dall’Istituto.
Fonte: Deadline