Cinema Cinecomic

Quanto è vecchio Captain America alla fine di Avengers: Endgame? Ora lo sappiamo

Pubblicato il 12 settembre 2019 di Marco Triolo

Se vi siete chiesti che età avesse esattamente Steve Rogers, alias Captain America, al termine di Avengers: Endgame, ora abbiamo una risposta ufficiale. L’età è stata rivelata en passant da Jen Underdahl, visual effects producer del film Marvel. Parlando con Wired, Underdahl ha discusso dei passaggi necessari per invecchiare Chris Evans nella scena in cui riappare per consegnare lo scudo a Sam Wilson. Tra le altre cose, il collo dell’attore, le sue spalle e la figura generale sono state rimpicciolite in digitale, anche servendosi di una controfigura più anziana come riferimento. Il tutto per ottenere “quell’aspetto da super soldato di 106 anni”.

Facciamo due calcoli. Secondo il canone ufficiale del Marvel Cinematic Universe, Steve Rogers è nato nel 1918. Ciò significa che aveva 27 anni quando, nel 1945, si è schiantato al polo nord con l’aereo del Teschio Rosso in Captain America: Il primo Vendicatore. Cap è stato poi scongelato nel 2011 e ha ripreso a invecchiare normalmente. Durante gli eventi di Avengers: Endgame aveva quindi 39 anni, dato che il film si svolge nel 2023.

Stephen McFeely, co-sceneggiatore della saga di Captain America e degli ultimi due Avengers, ha detto che Steve e Peggy si sono ritrovati nel 1948, quando Cap è tornato indietro nel tempo al termine di Endgame per rimettere a posto le Gemme dell’Infinito. I due hanno quindi trascorso insieme 67 anni, fino alla morte di Peggy in Civil War (era il 2015).

Un altro viaggio nel tempo

Ora, se dobbiamo credere a tutto questo (e, come sappiamo, McFeely e Christopher Markus hanno idee diverse dai fratelli Russo circa il viaggio nel tempo), ci si pone davanti un bel problema. Steve avrebbe raggiunto i 106 anni già nel 2015. Quindi deve aver per forza usato l’ultimo residuo di particelle Pym per saltare ancora una volta nel tempo e raggiungere il 2023. Questo spiegherebbe la sua comparsa improvvisa.

Insomma non tutto fila liscissimo, ma a questo ormai siamo abituati. E poi quello che un tecnico degli effetti visivi afferma en passant in un’intervista non dovrebbe essere preso per oro colato. In ogni caso, i nostri più sinceri complimenti al vecchio Steve, che i suoi anni se li porta proprio bene. Kirk Douglas chi?

Fonte: CinemaBlend