SerieTV Noi fan dell'horror News SW Japan Trailer & Video

Uzumaki di Junji Ito diventerà una miniserie horror prodotta da Production I.G

Pubblicato il 31 agosto 2019 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Tomie – Il manga di Junji Ito diventerà una serie per Quibi diretta da Alexandre Aja

Nel corso del panel del mangaka Junji Ito al Crunchyroll Expo tenutosi ieri pomeriggio, il CEO di Production I.G Maki Terashima Furuta ha annunciato un adattamento animato del manga horror UZUMAKI, pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics.

La miniserie andrà in onda in anteprima nel programma contenitore Toonami di Adult Swim nel 2020 e in seguito verrà trasmessa sulle televisioni giapponesi.

Ecco il teaser:

Nel 2000 è stato realizzato un film horror live action interpretato da Eriko Hatsune e Fan Fhi.

La sinossi del manga:

Nella piccola cittadina di Kurouzu, un giorno cominciano a verificarsi degli strani fenomeni: il vento crea mulinelli, gli steli delle piante si attorcigliano, il fumo delle cremazioni disegna nel cielo motivi a spirale. Anche le persone subiscono improvvisi mutamenti: i capelli si arricciano, i corpi si avvitano su se stessi, qualcuno addirittura subisce disgustose trasformazioni; e, uno dopo l’altro, tutti sembrano cadere vittima di una follia isterica…

Per sfuggire a questa misteriosa maledizione, la giovane studentessa Kirie Goshima decide di abbandonare il paese… Ma ci riuscirà?

Parlando dei due protagonisti, Ito aveva spiegato in un’intervista con Star Comics:

“Confesso di avere molte difficoltà nel creare i personaggi, preferisco maggiormente definire l’ambientazione e il tema di un’opera. Nel caso di Uzumaki, come prima cosa mi è venuto in mente il setting di Kurouzu, ma per quanto riguarda i personaggi avevo diverse perplessità su come impostarli. Fin dal principio avevo impostato la storia affinché gli abitanti di questo paesino perdessero la ragione gradualmente, e l’intenzione iniziale era di riservare la stessa sorte ai protagonisti Kirie e del suo fidanzato Shuichi; ma il mio redattore, il sig. Nakaguma, si oppose fermamente, asserendo che la protagonista non poteva perdere la testa (risata). Alla fine non ho riflettuto molto sui personaggi, si può dire che si siano creati da soli col proseguo della storia”.

La miniserie animata

La miniserie di quattro episodi verrà diretta da Hiroshi Nagahama (Mushi-Shi), mentre le musiche verranno realizzate dal compositore di Hereditary, Colin Stetson. Animazioni Production I.G.

Fonte Crunchyroll