Siamo tornati con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata di solito il giovedì.
Blinded by the Light, basato sulle memorie di Sarfraz Manzoor e ispirato alla musica e ai testi delle canzoni di Bruce Springsteen, è arrivato ieri nei cinema italiani. Si tratta di una commedia drammatica diretta dalla regista Gurinder Chadha.
Rated PG-13: visione consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Si richiama fortemente l’attenzione dei genitori perché alcuni contenuti potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni. Presenza di materiale e linguaggio suggestivo. Consigliato dai 13 anni
Siamo nel 1987, Javed è un adolescente britannico di discendenza pakistana che vive nella città di Luton, Inghilterra, con i genitori e le sorelle. Al giovane piace la musica rock contemporanea che il padre Malik disapprova.
Nel mezzo dei tumulti razziali ed economici dell’epoca, scrive poesie come mezzo per sfuggire all’intolleranza della sua città e all’inflessibilità tradizionalista di suo padre
E i testi per le canzoni della band del suo migliore amico Matt che trova il suo lavoro deprimente.
Nella sua nuova scuola, sono presenti solo due studenti del sud asiatico: Javed e Roops un fan del “Boss” che gli consegna due musicassette di Bruce Springsteen.
L’amico definisce il cantante come la linea diretta a quelloc che c’è di vero in questo mondo schifoso, dove Javed deve confrontarsi costantamente con il razzismo dei coetanei e dei vicini, mentre Malik gli proibisce di socializzare.
Javed scopre dei parallelismi con la sua vita da classe operaia nei potenti testi di Springsteen. Mentre Javed scopre una via d’uscita catartica ai suoi sogni repressi, comincia anche a trovare il coraggio di esprimersi con la sua voce unica.
QUI troviamo la programmazione nei cinema italiani.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/39658]