SerieTV

Estate su Amazon Prime Video

Pubblicato il 10 agosto 2019 di Costanza Bencivenni

L’estate, al tempo delle piattaforme streaming, può essere dedicata a sfogliare i cataloghi trascurati durante l’anno come quello di Amazon Prime Video. Se come me, avete abbonamento a Prime più per le spedizioni che per lo streaming, probabilmente non sarete stati allettati dalla proposta delle serie originali apparentemente meno ghiotta rispetto a Netflix, ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze.
Che siano dark-comedy irriverenti, supereroi scorretti o un improbabile duo che prova a sventare l’apocalisse, su Amazon Prime Video la vostra estate sarà divertente e piena di sorprese.

FLEABAG

LEGGI ANCHE: TCA AWARDS – FLEABAG VINCE IN TRE CATEGORIE, PREMIATI ANCHE CHERNOBYL E RUSSIAN DOLL

Recentemente premiata come Individual Achievement in Comedy, Outstanding Achievement in Comedy e Program of the Year ai TCA Awards, la serie britannica è alla sua seconda stagione.
Trasportare un testo teatrale sul piccolo schermo, non è semplice, ma Phoebe Waller-Bridge ci riesce a pieni voti, grazie alla sua dramedy sfrontata, divertente e, a volte, anche scorretta.
Fleabag, interpretata dalla stessa Phoebe Waller-Bridge, vive a Londra e passa la sua vita fra la caffetteria aperta con la sua migliore amica (adesso deceduta) e la sua famiglia disfunzionale, composta da sorella, apparentemente perfetta, padre silenzioso e la madrina/matrigna, interpretata da una fantastica Olivia Colman. A condire il tutto, una vita sessuale molto attiva e scatenata quanto disastrosa.
Non potrete fare a meno di venire coinvolti dalla vita frenetica della protagonista e alla fine vi ritroverete anche un po’ a soffrire con lei.

Consigliata se: piace l’humor inglese, condito da una nota introspettiva.
Sarete letteralmente invitati ad entrare nella storia.

[widget/serietv/1054-fleabag]

THE BOYS

LEGGI ANCHE: THE BOYS, O COME DEMISTIFICARE I SUPEREROI: LE RECENSIONE DEI PRIMI EPISODI

Sentite già la mancanza dei supereroi nella vostra vita? The Boys!
Non sopportate più sentir parlare di eroi sul grande e piccolo schermo? The Boys!
No, non ci stiamo contraddicendo.
Tratta dall’omonima serie a fumetti scritta da Garth Ennis e disegnata da Darick Robertson, The Boys è la nuova serie ideata da Eric Kripke (il papà di Supernatural), Evan Goldberg e Seth Rogen (già sviluppatori di The Preacher, anch’essa disponibile su Amazon Prime Video). Disponibile dal 26 luglio sulla piattaforma di Amazon, la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione.
Tutto inizia con la morte della fidanzata di Hughie (Jack Quaid) per colpa di A-train (Jessie T. Usher), uno dei Sette, i Super-eroi più forti e famosi della Vought Corp. Con l’aiuto di Butcher (Karl Urban) il giovane dal cuore infranto cercherà vendetta. Parallelamente, la giovane Starlight (Erin Moriarty) viene scritturata per entrare a combattere insieme ai celebri eroi. Entrambi scopriranno quanto la vita da Super sia molto più oscura di quello che il mondo pensa e di come ognuno di noi, eroe o meno, possa essere guidato dagli istinti peggiori. Azione, droga, sesso, il tutto condito da un cast di rispetto e una colonna sonora da veri duri.

Consigliata se: si ha voglia di azione e non disturba un po’ di splatter e volgarità.
Non guarderete più i Superereroi con gli stessi occhi.

GOOD OMENS

LEGGI ANCHE: GOOD OMENS, UNA SPASSOSA APOCALISSE CON ATTORI FORMIDABILI: DA OGGI SU PRIME VIDEO

Ultimo, ma non ultimo: Good Omens.
Se non avete già visto la serie tratta dall’omonimo romanzo di Neil Gaiman e Terry Pratchett, è il momento di farlo. La serie segue le avventure dell’angelo Azipharale (Michael Sheen) e del demone Crowley (David Tennant) e il loro compito nello svolgersi dell’Apocalisse.
L’opera, supervisionata dallo stesso Gaiman, è un piccolo gioiello ed è dedicata alla memoria del compianto Pratchett. Ogni puntata è curata nei minimi dettagli e ed è permeata dall’amore messo da parte di tutti per omaggiare l’autore inglese scomparso nel 2015. Una visione non basta per individuare tutti i piccoli easter eggs nascosti nei vari episodi. Non riuscirete a staccarvi dallo schermo e i sei episodi vi lasceranno con la voglia di vederne ancora. Sheen e Tennant insieme sono fenomenali e hanno emozionato i fan di tutto il mondo e convinto anche i critici che hanno candidato entrambi ai Saturn Awards, le cui premiazioni si svolgeranno il 13 settembre.
Degno di una menzione speciale, il terzo episodio, dove la storia del mondo (e dei due esseri immortali) viene raccontata in una serie di flashback che vi coinvolgeranno e appassioneranno.

Consigliata se: siete amanti del fantasy… E dei Queen.
Unico inconveniente (se così possiamo chiamarlo) potreste ritrovarvi a voler recuperare tutti i lavori dei due attori protagonisti.

Siamo fiduciosi che alla lista si aggiungerà anche Carnival Row, con Cara Delevingne e Orlando Bloom, disponibile in lingua originale dal 30 agosto (in italiano dal 22 novembre).

Per Info e trailer sulla serie leggi anche: CARNIVAL ROW – TRAILER UFFICIALE PER LA SERIE CON ORLANDO BLOOM E CARA DELEVINGNE