Il 2, 3 e 4 settembre arriverà nei cinema italiani City Hunter. Private Eyes il lungometraggio realizzato in occasione del 30° anniversario della prima messa in onda giapponese della serie animata di City Hunter.
Prodotto da Aniplex e Sunrise, è il quarto lungometraggio animato dedicato al personaggio creato da Tsukasa Hojo. In Giappone ha incassato oltre 1 miliardo e mezzo di yen (circa 12 milioni di euro), totalizzando oltre 2 milioni di euro solo nel primo fine settimana.
Il manga di City Hunter è stato pubblicato per otto anni e ha battuto ogni record di vendite nel mondo, dando vita a 4 serie televisive, per un totale di 140 episodi e 6 lungometraggi. Così come nell’edizione giapponese, anche in Italia sono stati ingaggiati i doppiatori storici della seria animata.
City Hunter è l’ormai celebre investigatore privato ossessionato dalle belle donne e sempre a caccia di criminali. Il suo quartier generale è a Shinjuku, a Tokyo. È da qui che City Hunter e la collega Kaori fanno partire le loro indagini. La loro ultima cliente è una modella, Ai Shindo, minacciata da misteriosi criminali e inconsapevolmente in possesso di una “chiave” legata a una cospirazione che coinvolge l’intera città. Riuscirà Ryo Saeba a proteggere Ai e a salvare tutta Tokyo?
Confermate le voci storiche di Akira Kamiya (Ryo Saeba), Kazue Ikura (Kaori Makimura), Harumi Ichiryūsai (Saeko Nogami), Tesshō Genda (Umibozu), Mami Koyama (Miki).
A cui si aggiungono quelle di Occhi di gatto (Cat’s Eye): Chika Sakamoto (Ai/Tati), Keiko Toda (Hitomi Kisugi/Sheila Tashikel) presterà la voce anche alla sorella maggiore Rui/Kelly per via della morte della doppiatrice originale Toshiko Fujita.
Si aggiungono Marie Iitoyo (Ai Shindō, una modella e una studentessa del college che assume Ryo come guardia del corpo); Kōichi Yamadera (Shinji Mikuni, l’amico d’infanzia di Kaori), Hōchū Ōtsuka (Vince Englert, un misterioso trafficante d’armi) e Yoshimi Tokui del duo Tutorial è lo stilista Conita.
Nel ruolo del chief director troviamo Kenji Kodama, che ha diretto le prime due serie animate di City Hunter. La sceneggiatura è di Yoichi Kato (Aikatsu!, Yo-kai Watch, Monster Strike the Animation).
Kumiko Takahashi (Birdy the Mighty, Card Captor Sakura) è il character designer mentre le musiche sono di Taku Iwasaki (Gurren Lagann, Gatchaman Crowds).
Il resto dello staff è composto da: Episode Director: Teruo Satoh, Takahiko Kyōgoku, Chief Animation Director: Yoshihito Hishinuma, Art Director: Hiroshi Katō (Totonyan), Color Key: Yuichi Kuboki, Sound Director: Yukio Nagasaki, Sound Production: Audio Planning U, Editor: Daisuke Imai (JAYFILM).
City Hunter. Private Eyes verrà distribuito nelle sale italiane da Nexo Digital il 2-3-4 settembre 2019.