SerieTV News netflix

Stranger Things 3: il bellissimo messaggio che Ethan Hawke ha mandato alla figlia Maya

Pubblicato il 08 luglio 2019 di Filippo Magnifico

Maya Hawke è stata una delle grandi sorprese della terza stagione di Stranger Things, da poco sbarcata su Netflix.

La giovane attrice, figlia di Uma Thurman e Ethan Hawke, ha conquistato il pubblico nel ruolo di Robin, collega di Steve (Joe Keery) nella gelateria Scoops Ahoy.

Orgoglioso dello splendido lavoro fatto dalla figlia, Ethan Hawke ha pubblicato sul suo account Instagram un bellissimo messaggio.

Potrebbe esservi sfuggita nel Piccole Donne che lo scorso anno è stato trasmesso dalla BBC. Potrebbe esservi sfuggito il suo lavoro alla Juilliard. Potreste esservi persi le varie recite estive alle superiori. Diamine, anch’io ne ho persa qualcuna e sono suo padre. Alcuni di voi potrebbero conoscere la sua musica, mentre altri no. Ma, Signore e Signori, dovete imparare a conoscere MAYA HAWKE. Perché è straordinaria.

Il messaggio che Ethan Hawke ha mandato alla figlia Maya

LEGGI ANCHE:

Stranger Things: tutte le citazioni della terza stagione

Stranger Things 3: ascolta TUTTE le canzoni anni ’80 presenti nella serie Netflix

I volti nuovi

Il significato della scena dopo i titoli di coda

La sinossi ufficiale di Stranger Things 3

È il 1985 a Hawkins, Indiana, e l’estate si sta scaldando. Le scuole sono chiuse, c’è un nuovo centro commerciale in città, e la banda di Hawkins è sulla soglia dell’età adulta. L’amore germoglia e complica le dinamiche di gruppo, quindi [i nostri eroi] devono trovare il modo di crescere senza dividersi. Intanto, il pericolo si profila all’orizzonte. Quando la città è minacciata da nemici vecchi e nuovi, Undici e i suoi amici scoprono che il male non ha una fine; si evolve. Ora devono unire le forze per sopravvivere, e ricordare che l’amicizia è sempre più forte della paura.

Le new entry nel cast

Il cast di Stranger Things 3 ha accolto Francesca Reale (Heather), Maya Thurman-Hawke (Robin), Cary Elwes (Maggiore Kline) e Jake Busey (Bruce). Non sono disponibili informazioni sulla trama, ma sappiamo che la piccola Erica (Priah Ferguson), sorellina di Lucas (Caleb McLaughlin) avrà un ruolo più ampio nella terza stagione.

Una lettera d’amore ai cult degli anni Ottanta

Creata dai fratelli Matt e Ross Duffer (Wayward Pines), la prima stagione è ambientata nel 1983: a Hawkins, in Indiana, il piccolo Will Byers sparisce in circostanze misteriose, e i suoi migliori amici s’imbarcano in una grande avventura per ritrovarlo, scoprendo un’inquietante trama che coinvolge spaventose forze sovrannaturali, esperimenti governativi top secret e una ragazzina molto strana. Anche Joyce, madre del piccolo disperso, comincia a indagare insieme alla polizia. Insomma, Stranger Things è un’appassionata lettera d’amore ai film con cui molti di noi sono cresciuti, ma è anche il racconto formativo di tre bambini che si inoltrano in un mondo enigmatico e minaccioso.

Il cast

Nel cast figurano Winona Ryder, (Joyce) Matthew Modine (Dr. Brenner), David Harbour (Chief Hopper), Charlie Heaton (Jonathan Byers), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Millie Bobby Brown (Eleven), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Noah Schnapp (Will Byers), Joe Keery (Steve) e Cara Buono (Karen Wheeler).

Nella seconda stagione si sono aggiunti Sadie Sink (Max), Dacre Montgomery (Billy), Paul Reiser (Dottor Owens), Sean Astin (Bob Newby), Linnea Berthelsen (Roman), Brett Gelman (Murray Bauman) e Will Chase (Neil Mayfield).

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.