Negli anni la presenza dei temporary store nel centro storico della città di Lucca, in occasione della manifestazione Lucca Comics & Games, è andata sempre più in crescendo.
L’amministrazione Tambellini in accordo con la società Lucca Crea ha deciso di mettere in atto da quest’anno, delle regole più ferree che integrano la normativa regionale sul commercio per limitare la nascita dei temporary store.
Valentina Mercanti, assessore alle attività produttive e Mario Pardini, presidente di Lucca Crea, hanno dichiarato:
“Abbiamo cercato di venire incontro alle esigenze di tutti. L’obiettivo infatti è stato da una parte tutelare la manifestazione e dall’altra venire incontro alle richieste delle attività economiche, utilizzando anche le possibilità che oggi la legge regionale sul commercio dà alle amministrazioni comunali. Abbiamo trovato un accordo che premia tutti e mantiene centrale il valore di Lucca Comics&Games, grazie a un lavoro di squadra che ha visto allo stesso tavolo l’amministrazione comunale, Lucca Crea e i rappresentanti del commercio.”
Dall’edizione 2019 non potranno più essere aperti da produttori e distributori delle attività temporanee nel centro storico che vendono alimenti.
Sarà invece possibile aprire delle attività temporanee, dopo il nulla osta di Lucca Crea ma a queste condizioni:
Fonte Lucca in diretta