Neon Genesis Evangelion, la leggendaria serie in 26 episodi creata dallo studio Gainax e sceneggiata e diretta da Hideaki Anno, è recentemente sbarcata su Netflix, con un nuovo adattamento ad opera di Gualtiero Cannarsi che ha scatenato diverse polemiche.
Chi lo ha visto sa di cosa stiamo parlano ma in fondo lo sa anche chi non lo ha visto, dato che negli ultimi giorni non si è parlato d’altro. Molti considerano questo nuovo adattamento senza senso, caratterizzato da frasi sconclusionate e dall’uso di un linguaggio aulico decisamente fuori luogo.
Tra indignazione e rabbia, ognuno ha cercato di dire la sua sull’argomento, anche l’Enciclopedia Treccani ad un certo punto è intervenuta in questa discussione.
“Calcitrare” è un verbo che si sente usare poco spesso, almeno in città, ma indica il movimento con cui i quadrupedi…
Pubblicato da Treccani su Martedì 25 giugno 2019
Gualtiero Cannarsi si era anche occupato del primo adattamento di Neon Genesis Evangelion, quello a cui tutti i fan sono legati. E c’è chi, forse per fare un regalo ai fan, forse per mettere fine alle polemiche una volta per tutte, ha deciso di mettere a disposizione del mondo i 26 episodi della serie con il doppiaggio storico. Scegliendo però una piattaforma molto singolare: Pornhub.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.