LEGGI ANCHE: Game of Thrones, i personaggi dimenticati
Il finale di Game of Thrones sarà ricordato come uno dei più discussi e contestati nella storia del piccolo schermo, ma non si può negare che alcuni momenti – nel bene o nel male – abbiano colpito l’immaginario degli spettatori.
L’istante in cui Jon Snow uccide Daenerys, in particolare, rappresenta l’apice della guerra per il Trono di Spade, anche se ovviamente moltissimi fan non hanno apprezzato il modo in cui gli showrunner David Benioff e D.B. Weiss sono giunti a quella scena cruciale. Passaggi narrativi affrettati, personaggi incoerenti e profezie ignorate sono le principali critiche mosse agli autori, che in effetti hanno faticato parecchio da quando la serie ha superato la soglia dei romanzi di George R.R. Martin, la cui saga letteraria non è ancora finita. Detto questo, l’ultimo abbraccio tra Jon e Dany ha qualcosa di struggente nel suo essere paradossale: la lotta per il trono non termina con una grande battaglia, bensì nella quiete di un amore morente, poiché impossibile.
Non stupisce, insomma, che gli stessi Kit Harington ed Emilia Clarke si siano commossi quando hanno scoperto l’esito del rapporto tra i loro personaggi. È trapelato on-line un video che ci permette di vedere la reazione dei due attori durante una lettura al tavolo, ovvero il momento in cui il cast realizza ciò che accadrà nell’episodio finale. Potrete vederlo qui di seguito.
Kit Harington’s reaction to learning Jon kills Daenerys #TheLastWatch pic.twitter.com/NeF3isGMsT
— Jon Snow (@LordSnow) May 27, 2019
LEGGI ANCHE:
– Game of Thrones, un finale perfetto nonostante un’ultima stagione altalenante
– I migliori meme sul finale di Game of Thrones
– Stephen King ha adorato l’ultima stagione di Game of Thrones
– Un sondaggio premia il finale di Game of Thrones
– Il commento di George R.R. Martin al finale di Game of Thrones
Nell’ottava stagione di Game of Thrones sono tornati Daenerys Targaryen (Emilia Clarke), Arya Stark (Maisie Williams), Jon Snow (Kit Harington), Cersei Lannister (Lena Headey), Jaime Lannister (Nikolaj Coster-Waldau), Tyrion Lannister (Peter Dinklage), Sansa Stark (Sophie Turner), Samwell Tarly (John Bradley), Gilly (Hannah Murray), Lord Varys (Conleth Hill), Davos Seaworth (Liam Cunningham), Sandor Clegane (Rory McCann), Missandei (Nathalie Emmanuel), Verme Grigio (Jacob Anderson), Bran Stark (Isaac Hempstead-Wright), Meera Reed (Ellie Kendrick), Tormund Giantsbane (Kristofer Hivju), Brienne di Tarth (Gwendoline Christie), Jorah Mormont (Iain Glen), Lyanna Mormont (Bella Ramsey).
Marc Rissmann ha interpretato Harry Strickland, capo della Compagnia Dorata, l’esercito mercenario più grande e famoso di tutte le Città Libere, nonché il più affidabile: il suo motto è infatti “La nostra parola vale come oro”, poiché la Compagnia non ha mai rotto un contratto. Danielle Galligan ha prestato il volto a un personaggio chiamato Sarra.
Gli showrunner della serie sono David Benioff e D.B. Weiss, che hanno diretto l’ultimo episodio.
Fonte: ScreenRant
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/serietv/261-il-trono-di-spade]
[widget/artist/41455,41446]