LEGGI ANCHE: TUTTE LE TEORIE SMENTITE DOPO AVENGERS: ENDGAME
—–ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER—–
Avengers: Endgame ha chiuso 11 anni di trame del Marvel Cinematic Universe dando l’addio a diversi personaggi; oltre alla morte della Vedova Nera e di Iron Man, anche Captain America ha lasciato per sempre (?) le scene.
Quasi tutti i caduti in Avengers: Infinity War sono tornati in vita, ma alcuni nomi mancano all’appello; a fronte di tali resurrezioni, fin dall’inizio del MCU i principali eroi morti – e rimasti tali – finora sono quindi nell’ordine Quicksilver in Avengers: Age of Ultron, Loki, Gamora e Visione in Avengers: Infinity War ed infine i due poc’anzi nominati, la Vedova Nera ed Iron Man, in Endgame.
Per quanti di loro è probabile un ritorno sul grande schermo?
Loki ha dato la vita nel preambolo di Avengers: Infinity War, nel tentativo di evitare che Thanos si impossessasse del Tesseract, ovvero la Gemma dello Spazio. In teoria non potrebbe esserci nulla da fare per il personaggio, ma…
Considerando le vicende del personaggio in Endgame, ma anche lo show in arrivo basato su di esso sul canale in streaming Disney Plus, le possibilità di rivedere in azione il dio asgardiano dell’inganno sono molto alte. Nel passato del MCU, quando Ant-Man, Captain America ed Iron Man hanno provato ad appropriarsi del Tesseract ai tempi della Battaglia di New York, qualcosa è andato storto: l’artefatto è finito nelle mani di Loki, che con esso è fuggito… Potenzialmente creando, se abbiamo compreso appieno ciò che ci ha spiegato l’Antico, una linea temporale alternativa.
La serie Loki potrebbe portarci ad indagare sulle conseguenze della fuga del fratello adottivo di Thor proprio in quella nuova realtà, dalla quale, con un po’ di fortuna… Potrebbe prima o poi viaggiare per tornare in quella originale, e continuare a vivere nuove avventure nella timeline Marvel Cinematic Universe “ufficiale”. Da notare però che “quel” Loki era ancora molto lontano dalla redenzione che poi sarebbe arrivata…
Così come accaduto per la Vedova Nera, che rivedremo sul grande schermo con tutta probabilità in un prequel di Endgame che ne racconterà le origini, Gamora è uno dei pochissimi personaggi la cui resurrezione non dovrebbe essere in alcun modo possibile, a causa delle leggi mistiche che regolano la Gemma dell’Anima.
Una “nuova” versione di Gamora è pero comparsa in Avengers: Endgame: si tratta di un personaggio che non abbiamo mai conosciuto, arrivato da un passato che si riconnette di pochissimo tempo a quella che prima consideravamo essere la sua prima apparizione (nel tentativo di rubare l’Orb a Starlord). La Gamora del passato non ha probabilmente ancora del tutto maturato l’idea di tradire suo padre Thanos come la vedremo fare in seguito, ma i suoi ideali di giustizia riusciranno ad emergere nel corso del film, fino ad un’aperta ribellione.
Proprio in virtù di tale ribellione a Thanos, è lecito credere che Gamora non sia stata spazzata via dallo schiocco di dita di Iron Man al termine delle battaglia finale: forse non si tratta di una vera e propria resurrezione, ma è probabilissimo che il personaggio torni a calcare le scene, arrivando a rientrare nel gruppo dei Guardiani della Galassia, imparando di nuovo a conoscere quella che era ormai diventata la sua famiglia.
La nascita di Visione è avvenuta in Avengers: Age of Ultron da un insieme combinato delle personalità di Ultron e J.A.R.V.I.S. con il potere della Gemma della Mente, all’interno di un corpo in adamantio forgiato dalla dottoressa Helen Cho.
Se la Gemma della Mente è quindi sparita per sempre, le possibilità di veder tornare in vita Visione si sono azzerate?
Secondo noi la risposta è negativa: in Wakanda, mentre Shuri, la sorella di Black Panther, studiava la mente di Visione nel suo laboratorio, tutto lasciava credere che una copia di backup sia rimasta all’interno dei database wakandiani. Non sappiamo ancora come, ma è possibile che Shuri (magari aiutata dalla dottoressa Cho, sopravvissuta in Age of Ultron alla furia del robot assassino) riesca a creare un nuovo corpo per l’androide, riuscendo a downloadare una copia della sua mente, di poco precedente alla sua morte per mano di Thanos, in esso.
Sul solito canale Disney Plus è attesa uno show che lo vede protagonista insieme a Scarlet, che risponderà al nome di WandaVision. Quindi…
Il Quicksilver del Marvel Cinematic Universe, fratello gemello di Scarlet, è durato in pratica un battito di ciglia: lo abbiamo visto, scene post-credit escluse, solamente in Avengers: Age of Ultron, dove da villain è poi diventato uno dei buoni, per poi cadere in battaglia.
La leggenda vuole che, essendo i personaggi di Wanda e Pietro Maximoff in una sorta di “zona grigia” riguardo lo sfruttamento dei diritti (nei comics sono dei mutanti e la loro nascita avviene sulle pagine dei fumetti degli X-Men in veste di antagonisti, mentre la maggior parte delle loro storyline si realizza poi in una lunga redenzione come membri degli Avengers), Fox e Disney si fossero accordati per “dividersi” i gemelli, e che Quicksilver sia stato fatto sparire in fretta proprio per questo.
Se così fosse, ora che i diritti Fox sono tornati in Marvel grazie a Disney, il personaggio potrebbe tornare (non immaginiamo in realtà in quale modo, senza scomodare le Gemme dell’Infinito) in vita all’interno del Marvel Cinematic Universe, per unirsi ancora una volta al gruppo degli eroi più potenti della Terra.
LEGGI ANCHE: Avengers: Endgame, alba e tramonto nel MCU: la recensione
– Tutte le morti e gli addii in Avengers: Endgame
– La guida alle Gemme dell’Infinito in Avengers: Endgame
– Lo spot esteso di Avengers: Endgame ci offre un viaggio nel passato
– La prima clip tratta da Avengers: Endgame
– Una featurette di Avengers: Endgame sul più grande rischio mai corso dai Vendicatori
– Il nuovo trailer di Avengers: Endgame
– I Vendicatori cercano riscatto nella featurette di Avengers: Endgame
– Una valanga di character poster per Avengers: Endgame
– Il trailer ufficiale di Avengers: Endgame
– Marvel aggiunge il nome di Danai Gurira al poster di Avengers: Endgame
– L’analisi del trailer ufficiale di Avengers: Endgame
– Lo spot del Super Bowl di Avengers: Endgame
– Il primo trailer di Avengers: Endgame
– Stan Lee aveva già girato il suo cameo per Avengers 4
– In origine lo schiocco di Thanos avveniva in Avengers 4
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/32695,35535]