SerieTV News SW Japan Poster & Immagini
GUARDA ANCHE: Anteprima della sigla dei Jam Project nel PV sottotitolato della stagione 2 di One-Punch Man
Il blocco ‘Primavera 2019’ è iniziato e dalle piattaforme legali italiane cominciano ad arrivare i primi annunci in merito ai simulcast.
Cominciamo con VVVVID che conferma per il momento due titoli: One-Punch Man 2 e la Parte 2 di Attack on Titan 3 piazzatesi rispettivamente al primo e al secondo posto nel sondaggio di NTT Docomo, sulle 62 serie in onda in questo trimestre.
A differenza della prima stagione animata dallo studio Madhouse, la seconda è stata realizzata dallo J.C. Staff (Food Wars! Shokugeki no Soma, Children of the Whales).
Il primo episodio andrà in onda dal 9 aprile, ma già questa sera è possibile seguire dalle ore 20 l’episodio riassuntivo della prima stagione.
La serie è basata sull’omonimo manga pubblicato online su Young Jump Web Comics scritto da One (Mob Psycho 100) e disegnato da Yusuke Murata. L’opera è pubblicata in Italia da Planet Manga.
Di seguito il disegno di One autore del web manga originale:
— ONE (@ONE_rakugaki) 2 aprile 2019
Il sole fa scintillare la pelata di un uomo all’apparenza comune. Indossa un’improbabile costume giallo e guanti rossi. Ha l’aria di chi vorrebbe starsene da un’altra parte. Tipo a casa, per giocare con i videogame. O forse sta pensando che potrebbe impegnare meglio il suo tempo a fare la spesa: dopotutto ci sono i supersconti. Invece l’uomo è un supereroe di mestiere, con un allievo cyborg e tracotanti nemici – spesso e volentieri mostri con manie di grandezza. Lo conosciamo come Saitama, è in grado di radere al suolo un’intera città con un pugno e cerca un avversario degno della sua noia.
Makoto Furukawa (Saitama), Kaito Ishikawa (Genos), Yuuki Kaji (Onsoku no Sonic/Speed-o’-Sound Sonic), Aoi Yūki (Senritsu no Tatsumaki/Terrible Tornado). Kazuhiro Yamaji (Silverfang), Kenjiro Tsuda (Atomic Samurai), Minami Takayama (Dōtei/Child Emperor), Tesshō Genda (Metal Knight), Hiroki Yasumoto (King). Takahiro Sakurai (Zombieman), Yōji Ueda (Kudō Kishi/Drive Knight), Daisuke Namikawa (Butagami/Pig God), Satoshi Hino (Chōgōkin Kurobikari/Superalloy Blackluster). Yūji Ueda (Banken-man/Watchdog Man), Kousuke Toriumi (Senkō no Flash/Flashy Flash), Katsuyuki Konishi (Tank-top Master), Wataru Hatano (Kinzoku Bat/Metal Bat). Masaya Onosaka (Puri-Puri Prisoner), Mamoru Miyano (Handsome Kamen Amai Mask), Saori Hayami (Jigoku no Fubuki/Hellish Blizzard) e Yūichi Nakamura (Mumen Rider).
Si aggiungono al cast Hikaru Midorikawa (Garou) e Masaya Matsukaze (Suiryū).
3/23(土)開催AnimeJapan 2019「TVアニメ『ワンパンマン』第2期放送直前!マジスペシャルステージ」オフィシャルレポート到着! https://t.co/ZoamH6AfrM #onepunchman pic.twitter.com/E0eUP9R5Xc
— TVアニメ「ワンパンマン」公式 (@opm_anime) 2 aprile 2019
Alla regia troviamo Chikara Sakurai (Magimoji Rurumo, regista degli episodi di Naruto Shippūden) al posto di Shingo Natsume; Yoshikazu Iwanami (Girls und Panzer, JoJo’s Bizarre Adventure) al posto di Shoji Hata come sound director.
Confermati Chikashi Kubota (Corpse Princess: Aka, FLCL 2) come character designer, Tomohiro Suzuki (ACCA: 13-Territory Inspection Dept.) per la composizione della serie. Makoto Miyazaki (Triage X, Dragon Crisis!) alle musiche.
La sigla iniziale intitolata Seijaku no Apostle (lett. The Silent Apostle, ufficiale Uncrowned Greatest Hero) è cantata nuovamente dai JAM Project, mentre quella finale Chizu ga Nakutemo Modoru kara (Even Without a Map, I’ll Return) dal doppiatore di Saitama, Makoto Furukawa.
La seconda serie più attesa di questa stagione, è la seconda parte della terza stagione dell’anime prodotto da Wit Studio ed è composta da 10 episodi (50-59).
Il simulcast partirà dal 28 aprile alle ore 21.00.
Coprirà il settimo arco del manga di L’Attacco dei giganti di Hajime Isayama, pubblicato da Planet Manga.
AnimeJapan2019の東2ホールA08にて出展中の「進撃の巨人」ブースに巨人くん出現!!進撃の巨人の世界が体験できるこちらのブースに是非遊びに来てくださいね!#shingeki #animejapan pic.twitter.com/hfrxdwEAit
— アニメ「進撃の巨人」公式アカウント (@anime_shingeki) 23 marzo 2019
In precedenza gli uomini temevano il mondo esterno. Vivevano circondati da mura invalicabili, innalzate allo scopo di proteggere l’umanità dai Giganti: creature a immagine dell’uomo, ma snaturate nel comportamento e negli appetiti. Inchiodati a catene invisibili, gli uomini oggi hanno imparato che neppure dentro le mura la sicurezza è garantita. Dopo la brutale minaccia del Gigante Bestia e la fuga dei traditori, Eren e compagni vedono scossi nelle fondamenta i valori con cui sono cresciuti. Minacciati nella sopravvivenza continueranno a cercare un fuoco di verità che illumini il loro cammino.
Confermati i ritorni del chief director Tetsuro Araki, del regista Masashi Koizuka, del supervisore della sceneggiatura Yasuko Kobayashi. Del character designer Kyoji Asano, dell’assistente alla regia Hiroyuki Tanaka. Dei chief animation director Kyoji Asano e Satoshi Kadowaki e del compositore Hiroyuki Sawano.
Non è stata ancora annunciata la data dello speciale andato in onda il 1 aprile.
Popuko e Pipimi sono un due ragazze decisamente fuori dalla norma, sono pronte usare per i loro scopi ogni riferimento alla cultura pop mai realizzato. Pop Team Epic ci racconta le loro giornate attraverso una serie di scenette surreali e storie brevi piene di gag che prendono spunto da internet, film, videogiochi e commedie demenziali.
Ricordiamo che prosegue il simulcast di JoJo’s Bizarre Adventure: Vento Aureo, il venerdì alle 21.
Invece il lunedì alle 18.00 saranno disponibili due episodi doppiati in italiano di Tokyo Ghoul:re.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.