Cinema SerieTV SW Japan Attualità

Muore a 81 anni Monkey Punch, l’autore di Lupin III

Pubblicato il 16 aprile 2019 di Marlen Vazzoler

L’11 aprile a 81 anni è morto per polmonite Monkey Punch (il suo vero nome è Kazuhiko Katō) l’autore di Lupin III.

Nato nel 1937 a Hamanaka, Hokkaido, Kato ha cominciato a disegnare in giovane età. I suoi primi manga risalgono ai tempi delle superiori, quando disegnava delle strisce a fumetti per il giornale scolastico.

Il suo debutto come mangaka professionista risale al 1965 con Playboy School, sotto lo pseudonimo Eiji Gamuta.

Lupin III

Due anni dopo ha cominciato la serializzazione di Lupin III, il 10 agosto del 1967, sulla rivista Weekly Manga Action. L’editore gli suggerì lo pseudonimo Monkey Punch, a Kato non piaceva molto, alla fine accettò perché la durata del progetto era solo di tre mesi.

L’opera, pubblicata in Italia prima da Star Comics e poi da Planet Manga, ebbe un grande successo e diede vita a una franchise famosa in tutto il mondo. Sono state realizzate cinque serie animate, sette lungometraggi animati, due pellicole live action, tre OAV e innumerevoli speciali televisivi.

LEGGI ANCHE: 7 cose che forse non sapevate su Lupin III

Nel 1996 Punch diresse il quinto lungometraggio Lupin III – Trappola mortale, trasmesso in Italia per la prima volta su Italia 1 e poi distribuito in home video con i titoli Lupin III: The Movie – Dead or Alive e Lupin III: Dead or Alive – Trappola mortale.

Celebrato in tutto il mondo, è stato premiato con l’Inkpot Award al San Diego Comic Con, con il Romics d’Oro, l’AMD Award e il Tokyo Anime Awards.

LEGGI ANCHE:

Lupin III – Tutto sulla serie con la giacca rossa

Tutto su Lupin III: Il castello di Cagliostro

Lupin III – Tutto su Lupin VIII la serie che fu cancellata

Lupin III – Verde contro Rosso

Lupin III – Tutto sulla serie con la giacca rosa

Lupin III – Tutto su Lupin the IIIrd: Daisuke Jigen’s Gravestone

Lupin III – Tutto su LUPIN the Third – La donna chiamata Fujiko Mine

Fonte Mantan Web

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.