Cinema Cinecomic

Avengers: Endgame – Un riassunto delle prime 3 fasi per arrivare preparati al film

Pubblicato il 24 aprile 2019 di Andrea Suatoni

E’ uscito oggi finalmente il capitolo finale delle prime tre grandi Fasi del Marvel Cinematic Universe: con Avengers: Endgame si chiude un ciclo di ben 11 anni di film Marvel, iniziato con il primo Iron Man del 2008. In molti duranti gli anni hanno perso le fila del racconto, e mai come in Endgame è stato importante ricordare l’andamento delle varie storyline; ecco quindi uno speciale riassuntivo per tutti coloro che stasera o nei prossimi giorni vogliono arrivare preparatissimi alla visione!

FASE 1

Nella Fase 1 ci vengono presentati i principali protagonisti del franchise: i film che ne fanno parte sono, in ordine di uscita, Iron Man, L’incredibile Hulk, Iron Man 2, Thor, Captain America: The First Avenger ed infine The Avengers. Facciamo la conoscenza di Iron Man, Hulk (all’inizio interpretato da Edward Norton), della Vedova Nera, Thor, Occhio di Falco e Captain America ma anche dello S.H.I.E.L.D. di Nick Fury, insieme agli agenti Phil Coulson e Maria Hill e ad i vari comprimari come Pepper Potts o Jane Foster.
Alcune minacce ombra come l’Hydra (che scopriremo poi essersi infiltrata nello S.H.I.E.L.D.) e l’alieno Thanos, visto praticamente solo di sfuggita, iniziano ad essere lievemente accennate per poi concretizzarsi solo successivamente.

Mentre il grosso della storyline della Fase 1 è portata alla nascita del gruppo degli Avengers sotto la guida di Nick Fury, iniziamo a conoscere a fondo la prima Gemma del’Infinito, il Tesseract, un artefatto di enorme potere del quale però scopriremo i retroscena solo molto più avanti. Anche una seconda Gemma si fa avanti, nella forma dello scettro di Loki: ma anche della Gemma della Mente sapremo di più solo alcuni anni più tardi.
La minaccia di Loki, dietro cui si nasconde il mandante Thanos, spinge quindi un gruppo di supereroi casuali ad unirsi in un supergruppo a difesa del Tesseract: gli Avengers escono vincitori dallo scontro ma… Si tratta solamente dell’inizio.

FASE 2

Nella seconda fase il Marvel Cinematic Universe deve fare i conti con le conseguenze delle azioni di Loki e della Battaglia di New York, che ha rivelato al mondo intero l’esistenza degli alieni: esseri di altri pianeti, divinità e mostri sono ormai una realtà con la quale l’uomo comune si trova necessariamente a doversi confrontare. Una seconda ondata di eroi viene introdotta nell’enorme calderone del MCU; i film che ne fanno parte sono Iron Man 3, Thor: The Dark World, Captain America: The Winter Soldier, Guardiani della Galassia, Avengers: Age of Ultron ed infine Ant-Man, ed i nuovi supereroi presentati al pubblico sono Scarlet e Quicksilver (che non sopravviverà purtroppo alla sua prima missione dalla parte dei “buoni”), il Soldato d’Inverno alias Bucky Barnes, Falcon, War-Machine, Visione ed Ant-Man, oltre ovviamente al nutrito gruppo dei Guardiani della Galassia.

Le sottotrame del Marvel Cinematic Universe iniziano ad entrare nel vivo: lo S.H.I.E.L.D. cade per mano dell’Hydra, mentre in seguito al ritrovamento dell’Aether nel secondo Thor veniamo a sapere dell’esistenza di “altre reliquie” di incredibile potere e della vera natura di esso e del Tesseract: è nella scena post-credit con protagonisti Sif, Volstagg ed il Collezionista che sentiamo per la prima volta nominare le Gemme dell’Infinito. Una terza Gemma arriverà nella forma dell’Orb in Guardiani della Galassia, dove inizieremo a conoscere meglio Thanos e sua figlia Nebula, inizialmente una villain in piena regola.

La quarta Gemma viene rivelata nel secondo Avengers: l’avevamo sotto il naso fin dall’inizio, all’interno dello scettro di Loki, ma solo nel momento della nascita di Ultron prima e di Visione poi la Gemma della Mente entra a far parte dei giochi. La vicenda di Ultron, intelligenza artificiale ribellatasi a Tony Stark, porterà ad una profonda spaccatura all’interno delle fila degli Avengers.

FASE 3

La distruzione dell’equilibrio fin qui creato arriva con l’inizio della Fase 3, sulla base di tutti i punti deboli del gruppo che i film precedenti avevano maliziosamente mostrato. Di questa ultima fase fanno parte Captain America: Civil War, Doctor Strange, Guardiani della Galassia: Vol. 2, Spider-Man: Homecoming, Thor: Ragnarok, Black Panther, Avengers: Infinity War, Ant-Man & the Wasp, Captain Marvel ed ovviamente Avengers: Endgame. Gli ultimi giocatori vengono posti sulla scacchiera: Stephen Strange, Spider-Man, Black Panther e Captain Marvel entrano anch’essi di pieno diritto nel MCU.

In Captain America: Civil War, gli Accordi di Sokovia portano alla “guerra civile” dei supereroi, divisi in due fazioni in lotta fra loro capitanate da Iron Man e da Captain America, mentre Hulk e Thor vivranno le loro avventure sul pianeta Sakaar (e saranno testimoni della distruzione di Asgard) e il Doctor Strange imparerà ad usare l’Occhio di Agamotto, ovvero la Gemma del Tempo.
La minaccia più grande che gli Avengers abbiano mai affrontato arriverà proprio nel momento della loro maggiore vulnerabilità: divisi nello spirito e nel corpo, l’attacco di Thanos, alla ricerca delle Gemme, porterà il gruppo ad un enorme fallimento, in cui non solo moltissimi eroi perderanno la vita, ma la metà degli esseri viventi nell’universo verrà letteralmente spazzata via.

Gli eroi rimasti tenteranno in Endgame di riportare tutto alla normalità: il gruppo dei “sopravvissuti” è formato dai 6 Avengers originali, ovvero Iron Man, Thor, la Vedova Nera, Occhio di Falco ed Hulk, insieme a War Machine, Ant-Man (che avevamo lasciato imprigionato nel Regno Quantico), Rocket Racoon e Nebula, ormai passata dal parte dei buoni.

LEGGI ANCHE:

La guida alle Gemme dell’Infinito in Avengers: Endgame

Lo spot esteso di Avengers: Endgame ci offre un viaggio nel passato

La prima clip tratta da Avengers: Endgame

Una featurette di Avengers: Endgame sul più grande rischio mai corso dai Vendicatori

Il nuovo trailer di Avengers: Endgame

I Vendicatori cercano riscatto nella featurette di Avengers: Endgame

Una valanga di character poster per Avengers: Endgame

Il trailer ufficiale di Avengers: Endgame

Marvel aggiunge il nome di Danai Gurira al poster di Avengers: Endgame

L’analisi del trailer ufficiale di Avengers: Endgame

Lo spot del Super Bowl di Avengers: Endgame

Il primo trailer di Avengers: Endgame

Stan Lee aveva già girato il suo cameo per Avengers 4

In origine lo schiocco di Thanos avveniva in Avengers 4

Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

[widget/movie/32695]