News SW Japan

Yoshiyuki Tomino e Gô Nagai al Japan Expo 2019

Pubblicato il 13 febbraio 2019 di Marlen Vazzoler

Il ventesimo anniversario verrà festeggiato quest’anno al Japan Expo, la seconda più grande manifestazione europea in termini di visitatori. L’edizione 2018 ha visto la presenza di 50 invitati tra il mondo dei manga e dell’animazione e 22 artisti musicali.

INVITATI 2019

Gô Nagai
Considerato uno dei più importanti disegnatori di manga della storia del fumetto giapponese, è il pioniere dell’horror psicologico e dello splatter (Devilman, Violence Jack), del genere “Cute fighting girls” (Cutie Honey) e del genere dei robot giganti, per il quale è famoso in tutto il mondo (Mazinga Z, Goldrake).

Ha avuto successo molto rapidamente, il suo primo manga da professionista è stato Meakashi Polikichi (Polikichi the Detective), ma la fama è arrivata con Harenchi gakuen (Shameless School) che ha lanciato su Shônen Jump nel 1968. La serie cambiò la percezione comune dei manga e impose l’idea che anche i lettori adulti potevano gustare queste letture.

È diventato il mangaka più popolare e influente verso la fine degli anni ’60 in Giappone, con la pubblicazione di Abashiri Ikka (The Alcatraz Family). Sempre nel 1969 ha fondato al Dynamic Productions, a cui si unì Ken Ishikawa, diventato poi un assiduo collaboratore di Nagai.

Verso la fine degli anni ’70, le versioni animate dei suoi personaggi hanno iniziato ad esser trasmesse in tutto il mondo: Goldrake è stato l’unico programma nella storia della TV francese a raggiungere un rating record del 100%.

Nel 2009 a Wajima è stato dedicato un museo a Gô Nagai che nel 2017 ha commemorato 50 anni di carriera.

Gô NAGAI sarà disponibile per le sessioni di autografi e presiederà un panel in cui disegnerà dal vivo.

Yoshiyuki Tomino

Come avevamo già anticipato parlando dei piani per il 40 ° anniversario della sua creazione Mobile Suit Gundam, Tomino sarà ospite della manifestazione.
Il 4-6-7 luglio 2019, sarà possibile incontrarlo, seguire il suo panel e ottenere gli autografi.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.